Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
The Wizard, fino a li c'ero arrivato...
Ho capito che bisogna darci dentro a fare giornalmente il test del ph..va già bene che ho preso quello elettronico..
The Wizard, ciao..ieri ho effettuato il cambio (70 litri) con acqua di bomba di torba (portata a ph 6,2). Il risultato è che il ph è rimasto invariato a 7,4 e il kh e il gh sono scesi di mezzo punto (rispettivamente 2.5 e 4). Pensi che nei prossimi giorni si abbasserà?
in linea di massima si... però devi tener conto che per abbassare il Ph di un punto dovrai cambiare quasi tutta l'acqua della vasca. Ti consiglio di effettuare dei cambi con sola acqua ad osmosi, integrando però con dei sali per tamponare la discesa di gh e kh.
Una volta arrivato al ph desiderato, usa la bomba di torba per i cambi! :)
__________________
E' l'acquario stesso che ti dice come vuol'esser gestito!
Infatti devi mettere osmosi pura in modo che il ph che immetti sia molto più basso di quello che vuoi ottenere in modo da abbassare quello in vasca, ovviamente dovrai reintegrare kh e gh in quanto in una buona acqua ad osmosi sono a 0 e ti scenderebbero vertiginosamente!
E' più chiaro?
__________________
E' l'acquario stesso che ti dice come vuol'esser gestito!
No! Come prima!
Andre#8, intendeva (credo) che se prende acqua di osmosi e porta il KH ed il GH ai valori che ha adesso (oppure li reintegra in vasca) anche il pH sarà quello che ha adesso in vasca
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
se prende acqua di osmosi e porta il KH ed il GH ai valori che ha adesso (oppure li reintegra in vasca) anche il pH sarà quello che ha adesso in vasca
Giusto...
The Wizard, io ho fatto quello che mi hai detto tu ma usando acqua di bomba di torba. Ho immesso 70/75 litri di acqua con ph 6.2 e kh a 0,5...infatti ho avuto un abbassamento di kh, gh e conducibilità, ma il ph è rimasto stabile a 7.4. Cioè l'acqua immessa in vasca ha preso il ph di quella già presente...la cosa che mi fa strano è che non ho nemmeno sbalzi tra giorno e notte, è sempre a 7.4!!! Eppure con un kh di 2.5 non mi sembra di avere così tanto tampone da non poter avere un abbassamento del ph...
Da quello che so io se la tua vasca ha stabilizzato il ph a 7.4 con kh a 3 (probabilmente per troppo movimento in superficie.. o per l'aereatore) se inserisci acqua con ph a 6.2 non ottieni niente.. il ph in breve ti torna a 7.4! la differenza di 0.5 kh non è significativa secondo me,ed è quello che devi vedere,non il ph dell'acqua che inserisci..
Io se fossi in te (apparte che userei la co2)ma senza quella per prima cosa sposterei l'uscita del filtro più in basso in modo da avere un movimento in superficie più basso possilile e spegnerei l'aereatore (se ancora è acceso).. cosi se hai un kh di 2.5 ti si abbasserà anche il ph (non molto velocemente cmq perchè l'unica co2 che "inserisci" è quella della respirazione dei pesci)