La "flush valve" serve a bypassare l'orifizio calibrato, montato sulla tubazione del concentrato in uscita, che ha la funzione di riduttore di flusso e serve a garantire una adeguata contropressione sulla membrana. La "flush valve" viene lasciata aperta tutte le volte che hai la necessità di incrementare la portata e la velocità di passaggio dell'acqua attraverso la membrana come nelle operazioni di flussaggio (spurgo iniziale) o di lavaggio della membrana (molto difficile con gli impianti domestici per acquariologia). Pertanto aver spurgato l'impianto con la valvola aperta non ha comportato alcun problema all'impianto. Ricordati però di chiuderla in fase di produzione dell'acqua perchè altrimenti avresti una bassisima produzione per mancanza di adeguata pressione.
|