Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 20-08-2008, 13:40   #4
polimarzio
Imperator
 
L'avatar di polimarzio
 
Registrato: Mar 2002
Città: Viterbo
Acquariofilo: Dolce
Età : 63
Messaggi: 7.266
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ilgmk
Quote:
Ciao Marco, come da te riferito, la deformazione da te descritta era già presente, per cui potrebbe trattarsi di una cosa congenita o comunque di una anomalia pregressa. Detto ciò, da quanto hai descritto non mi pare vi siano sul pesce significativi sintomi di patologia in atto.
Tuttavia, per una più approfondita analisi della situazione dovresti riportare le dimensioni della vasca, il tipo di ghiaino presente sul fondo, il numero totale e le specie dei pesci presenti in acquario, nonchè i valori acquatici N02, N03 e pH.
Ciao Polimarzio, è che il pesce è nettamente meno attivo degli altri, e non vorrei che la deformazione, probabilmente congenita, possa dar luogo ad aspetti degenerativi. Potrebbe essere legato al fatto che con gli ultimi cambi d'acqua ho progressivamente abbassato il ph?
I dati sono in gran parte indicati nella schedina "il mio acquario". Al momento No2 e No3 son pari a 0, mentre il pH è intorno a 6,8.
La vasca è un 180 lt della Askoll.
Il fondo è composto da sabbia fine (parte centrale della vasca) e quarzo (ai lati).
Al momento la popolazione di pesci è ancora ridotta:
7 cory, 6 cardinali, 4 caridine, un numero imprecisato di red cherry (max 7 dato che ne ho prese 7...) e 3 neritine.

Ciao!
Marco
Mi pare tutto Ok.
Per ora, mi limiterei alla sola osservazione.
Ciao
polimarzio non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
ammaccato , corydoras

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:24. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13542 seconds with 15 queries