Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Discus Per parlare della tecnica, della chimica e dell’allestimento della vasca dedicata ai Discus.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 16-08-2008, 23:29   #35
Alessandrob
Ciclide
 
Registrato: Sep 2005
Città: Bergamo
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.685
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Azz, 1 ora per 1500lt -05
Come fai!

Cmq, a dire il vero la vasca non l'ho mai provata assieme alla sua pompa e al tubo di risalita petanto non so dire se in superficie c'è o ci sarà movimento.

Io avevo scelto la lemna perchè pensavo avesse bisogno di poca luce, infatti avrei preferito la riccia perchè più bella, ma poi vedo che nell'elenco che mi hai fatto la riccia c'è. Non hai avuto problemi di scarsa illuminazione?

Ho invece dato un'occhiata alle offerte di ebay, speravo di trovare qualche plafo a poco e niente, ma invece anche li si fanno pagare per delle schifezze, quindi per ora vado avanti con l'idea delle HQL con wattaggi più bassi possibile, casomai se proprio non trovo nulla farò un solo punto luce e metterò un faretto blu per non sparaflesciare i discus completamente....
Forse è anche meglio così di tutta la vasca illumino solo la parte centrale lasciando delle zone d'ombra ai lati e magari con una pianta riesco a schermare ancora qualcosa, pertanto limito molto i watt e creo qualche nascondiglio ombreggiato in più.

Mi sto anche convincendo di tenere solo Discus e pulitori nel primo periodo di crescita. I cardinali magari li inserisco appena i discus hanno preso confidenza e mangiano (da quanto leggo bene o male tutti hanno problemi di alimentazioni i primi giorni e settimane). Poi non so se sia l'ideale inserire ulteriori pesci, mah, ci penserò e vi chiederò.

Speriamo bene, è la mia prima esperienza e non vorrei sbagliare, faccio presto a demoralizzarmi...

Riguardo alle altre domande che avete da dirmi? il riscaldatore va bene da 300W oppure devo prenderne due da 200? io credo che basti quello da 300 perchè alla fine l'acqua non è tanta, saranno 300lt netti tra vasca e sump alla fine con arredamento e pesci e materiali filtranti....

Come luce posso rimanere sui 100W oppure posso anche tenerne meno? 60W mi sembrano pochini, però posso anche sbagliarmi, alla fine le piante non sono esigenti, ma non vorrei lasciarle proprio al buio. E' anche vero che alcune piante sotto la luce diretta (anubias) non ce la fanno a rimanere senza alghe...
Alla fine meno Watt mi servono e più posso risparmiare sulla luce, quindi, che faccio?
Riprendo un attimo il discorso fatto in precedenza. Se io prendessi delle semplici lampade da 25W a bulbo (non so come chiamarle), insomma, quelle che si utilizzano per le lampade di casa, non specifiche per acquario? Alla fine l'unica cosa da rispettare sarebbe la temp di colore (6500°K vero?) pertanto avrei pochi watt ma che mi farebbero risparmiare tempo, denaro, paura dei discus e alghe in vasca. Naturalmente chiedo se è possibile farlo visto che non sono un elettricista e non consco la differenza tra un T8 da 30W e una lampadina con attacco E14 (per esempio, l'altro tipo di attacco non ricordo come si chiami) sempre da 30W con le stesse temp di colore....

Appena torno (parto domani) vado a farmi un giro in qualche negozio di bricolage, vado a vedere se trovo una plafoniera per neon a basso costo, magari mi conviene, la attacco direttamente al 220V e l'unica cosa che forse devo fare è comprare dei neon con le caratteristiche che mi interessano.

Cosa mi dite?
Alessandrob non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
allestire

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:09. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,59917 seconds with 14 queries