Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
La mia barclaya longifolia (che poi è diventata due piante effettivamente) è in stasi.
Prima, quando era nel precedente allestimento, aveva molte foglie, ma poi nella degerazione generale dell'acquario ne ha perse man mano molte, e alla fine ho due piccoli bulbi, con segni di vita, ma senza foglie.
Quello più grande ha emesso due specie di fili, come foglie racchiuse nell'involucro, ma sottili come due o tre capelli messi insieme, l'altra ha perso l'ultima piccola foglia e ha messo delle specie di ricci microscopici, ma di radici e foglie niente.
Sapete forse se devo fare qualcosa in particolare per farle partire? perchè prima andavano avanti che era una bellezza...
credo che sia normale che la pianta sia in stasi temporanea appartenendo alla famiglia delle Ninfeacee.Da qualche parte avevo letto che era consigliato durante la stasi di potare le radici ed in poco tempo doveva ripartire.Non è che negli involucri sono contenuti dei semi?
__________________
La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin
credo che sia normale che la pianta sia in stasi temporanea appartenendo alla famiglia delle Ninfeacee.Da qualche parte avevo letto che era consigliato durante la stasi di potare le radici ed in poco tempo doveva ripartire.Non è che negli involucri sono contenuti dei semi?
Già, so che anche vegetali quali un pò tutte le piante da bulbo, per un certo periodo vanno in riposo, anche le aponogeton. Solo che non so come si fa a farle ripartire
Il problema è che avrei potato le radici, se le avessero avute. Sono solo i bulbi. E quindi no, niente semi
Tropius a volte capita che basta aspettare un pò e ripartono da sole... altre volte bisogna toglierla e fare quello che ti scrivi ora:
Togli il bulbo dalla vasca, lo metti in un vaso con sabbia e torba che provvederai a tenere umido e metti il tutto in un luogo che non superi i 20 gradi e al buio (tipo in una cantina o uno stanzino è perfetto).
E' lo sbalzo di temperatura che fa ripartire i bulbi (in natura infatti questo fenomeno avviene in autunno quando i fiumi sono mezzi secchi e tende di nuovo a scendere la temp).
Tieni il tutto per un mese al massimo due e poi ributtalo in vasca. Se non funziona, comprane n'altra !
Io l'esperienza che ti ho riportato l'ho fatta con una ninfea lotus ed è andato tutto bene, quindi non posso garantirti nulla con la barclaya... nel mio caso, dopo un mesetto ho rimesso il bulbo in vasca visto che aveva cacciato fuori una mini fogliolina e poi nel giro di qualche giorno ha ripreso la crescita senza problemi.
Si hai ragione, è bellissima... io l'ho solo vista dal vivo in qualche allestimento ma non l'ho mai avuta... non riesco mai a trovare un angolo nelle vasche in cui potrebbe starci bene.
La mia solita domandina: questa pianta necessita di molta luce?
O meglio, davvero bastano 0,5 W/L per farla crescer bene (ovviamente con fertilizzante ecc ecc).
io ho la barclaya green, e devo dire che l'ho vista crescere in ombra, quando avevo lasciato l'acquario ai fatti suoi, ed è resistita un paio di mesi, dopodichè è andata in stasi.
Quindi se prendi questa bellissima pianta, cerca di posizionarla sotto la luce piena, e vedrai che bellezza.
Ah, aggiornamento, uno dei due bulbi ha buttato 4 nuove foglie, sta facendo la 5^