Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Il valore in unscita direi che e' buono ,MAAAAAAAAAAAAAA devi vedere quanto ti serve per la tua vasca misuralo in vasca ogni 3 giorni per vedere se rimane costante ,queto e la cosa piu' importante
Per me ottimo... se vedi che in vasca sale il kh, io alzerei il ph all'interno del reattore, senza toccare il flusso in uscita, che più alto è, maggiore è la resa... (occhio che se troppo alto, il flusso, bisogna però fare i conti con eventuali abbassamenti del ph in vasca...)
adesso vedrò come reagisce..spero di risolvere prima delle ferie -28d#
raga se avete delle plafo t5 o avete consigli guardate stò topic che non mi consiglia nessuno...tutti in ferie
ragazzi aiutatemi ma proprio non riesco a tarare sto coso!
in vasca ho troppo 15 e calcio 400
se diminuisco le gocce d'acqua in uscita mi si tappa il tubicino e dopo un paio di giorni non mi esce piu acqua ma se invece regolo con 1,8l\h come dovrebbe essere ecco i risultati!!!
come faccio???
ho provato ad alzare il ph nel reattore a 6,8 poi 6,9 ma è uguale!
devo provare a 7 ma se la corallina scioglie a 6.5 poi va a finire che non mi scioglie piu nulla!
e se apro il rubinetto dell'acqua in uscita tanto da far in modo che l'acqua entri nel reattore ma non si riempa troppo di materiale sciolto? è na *******?
La cosa più semplice è tenere fisso o il flusso o il ph. Io preferisco lavorare sul ph...
Però tu hai kH e CA sbilanciati, perciò dovresti fermare il reattore fino a far scendere il kh a 8 circa, monitorando il Ca e supplementadolo (solo quello, con Calcio cloruro per esempio...) in modo che con kh8, tu abbia il Ca a 400.
Se a un certo ph ti sale troppo Ca-Kh, lo regoli più alto... fino a quello giusto per la tua vasca...
quindi ora spengo il reattore faccio abbassare i valori fino ad arrivare al punto giusto poi riaccendo il reattore tarandolo a 6.8 con un flusso abbondante in uscita tipo 3 l\h che ne pensi?
Per me 3 l/h sono tanti, tenendo conto che la tua vasca è di soli 95l lordi: immetteresti troppo liquido a ph basso, rischiando di abbassare troppo il ph in vasca.
Io ho 1,8 l/h, con una vasca grande il doppio della tua e ph nel reattore di 6,55.
Secondo me metti un flusso di 1,5 l/h. Ora comunque, fermi la CO2 nel reattore (non la pompa ed il flusso... Quando vedi che il kh sta scendendo verso gli 8 (quando hai 9-10), fai ripartire la CO2 settando Ph 6,8. Poi vedi come va, se il kh tende a scendere sotto gli 8, metti un ph più basso, e viceversa se il kh sale...