Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Flora e fauna Terracquario e Paludario Per parlare di tutto quello che concerne la fauna idonea per terracquari e paludari. L'alimentazione, la riproduzione, l'allestimento della vasca, valutare eventuali compatibilità.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 10-08-2008, 00:58   #1
wwg
Guppy
 
Registrato: Jan 2008
Città: Parma
Acquariofilo: Dolce
Età : 36
Messaggi: 468
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
butta via i gamberett che sono inutili.puoi scrivere le dimensioni del carapace?per una migliore alimentazione dovresti usare larve di zanzara vive se sono piccole le tarta,io le ho date alle mie quando avevano un anno e in un paio di minuti centinaia di quelle larve erano sparite.poi potresti provare con i lombrichi che contengono molto calcio e sono molto adatte alla crescita,puoi dare anche pesce intero(comprese lische ed interiora),io utilizzo latterini, però se sono piccole dovrai somministrare il pesce a pezzi.potresti provare con lumachine d'acqua a cui dovrai spaccare il guscio se necessario.altri alimenti animali sono le cavallette,i grilli e le camole della farina.invecchiando le trachemys diventano sempre più vegetariane e quindi dovresti cercare di abituarle alle verdure(se sono piccole non troppa),cioè cicoria,tarassaco e lattuga romana;le mie trachemys adorano piante acquatiche come le lenticchie d'acqua.puoi utilizzare ossi di seppia per offrire ulteriore calcio alle tartarughe.
Per quanto riguarda la sistemazione potresti scrivere le dimensioni della vasca?io se fossi in te cercherei di farle prendere il sole mettendole in giardino o su un balcone se possibile, adesso che siamo in estate, basta che non sia filtrato da una finestra,così la temperatura si abbassa.la zona emersa è abbastanza grande per entrambe le tarta e una possibile zona d'ombra.per le vasche successive io ti sconsiglio acquari ma piuttosto utilizzerei vasconi in plastica(non so se le tieni in un acquario o no,l'ho scritto perchè al sole se riesci a darlo, si dovrebbe riscaldare troppo l'acquario).
wwg non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cosè

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:29. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,09634 seconds with 14 queries