Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la pių grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunitā occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrā richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalitā principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
ho visto su un sito codeste pompe, vi chiedo se l'accativante aspetto influisce sulle prestazioni rispetto alle stream normali....se qualcuno le ha, puō indicarne il diametro?
arturo, io le ho solo viste a Norimberga in occasione dell'Interzoo, che dire, belle, ma al tatto ho notato che il materiale mi sembra piu scadente delle vecchie stream 6100 (io ho avuito quelle per 2 anni), per quanto riguarda potenza e flusso sono le solite tunze , nulla da ridire.
In piu mi sembra che non hanno piu il trasformatore esterno ma č interno, particolare che secondo me non č cosi positivo in quanto dissipa nocalore in vasca, e sono 45 W almeno quelle da 13000 lt\h, e per le tue misure di vasca, sono le pių indicate.Aspettiamo di vedere le elettroniche
Ink, ho visto tutte e due a Norimberga, ma mentre le fisse le ho anche viste in Italia a casa di un utente e ho avuto modo di provarle e vederle nei dettagli, le elettroniche le ho solo viste nel cubo di vetro nello stand Tunze in Germania.
Le fisse vanno a 220V, percio nessun trasformatore