Per me il ferro va inserito solo quando occorre ...mi spiego meglio.
Se le piante non presentano carenza di ferro, allora la somministrazione viene effettuata diciamo in dose ridotta, è anche vero che in questo caso la concentrazione del ferro sarebbe costante ...e quindi rilevabile dai test anche dopo svariate ore.
Se invece le piante presentano carenza di ferro, quando viene immesso, e magari anche in dosi + elevate ..dopo un paio d'ore ci ritroviamo con un valore rilevabile dai test in valori inferiori da quello che ci aspettiamo, questo è dovuto alla richiesta che le piante abbisognano, in breve, se è carente e noi lo immettiamo, saranno le piante a immagazzinarlo prima, noi facciamo un test e rileviamo cmq un valore basso, in questo caso sarebbe un grosso errore somministrarne ancora, perché si rischia un sovradosaggio a beneficio delle alghe ...che aspettano solo un nostro errore per fare casetta nelle nostre vasche.
Una cosa è certa, bisogna imparare a vedere le piante come stanno ..ovviamente un test non fa certamente male, ma non prendiamo il test come "sacro testo" ...meglio un valore visivo sulla qualità della nostra vegetazione !!!
Se a questo aggiungiamo che il test SERA è diverso dal test Tetra, che a sua volta è diverso da un test Jbl ...ecc ecc

capiamo che il test è puramente indicativo!!!
Spero sia chiaro...
![:o]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/17.gif)