Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Terracquario e Paludario Per parlare della tecnica, della chimica e dell'allestimento del terracquario e del paludario e dell'eventuale flora da inserire.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 25-03-2005, 23:07   #1
DaitarnX
Avannotto
 
Registrato: Sep 2004
Messaggi: 53
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora dal nervoso ho fatto uno skizzo veloce per far capire a ki unque quello ke ho fatto.
una vaska alta 60 cm lunghezza 1 metro in giallo ho disegnato una delle due listelle ke supporta la "zattera terrario" dove vivevano i mei ululoni( l'ululone e quello sgorbio nero)
qhella vasketta ha una spece di spiaggetta alta massimo 5 cm con delle pietre sopra in modo ke gli ululoni si mettevano comodamente nell'acqua, dal altro lato c'e uno scomparto di circa deci centimetri dove metto il cibo,
a quanto hai detto tu io in una vaska cosi nn posso tenere gli ululoni e allora posso tenere qualcosa altro?
e un fritto misto ma a me va bene cosi almeno ke nn soffra nessuno, o imparato tanto osservando gli ululoni e a dire il vero avevo costruito questa vaska appositamente per loro ma ora ho tantissi mi pesci ke nascono in continuazione e non ho alcuna vogli di regalarli ad un negozio di animali

per quanto riguarda il manime surgelato ke dici tu a me lo fanno pagare lo stesso prezzo di un ululone 8 € e poi penso ke a casa mia non me lo farebbero tenere nel frigo,
poi nn ho capito bene prima mi dici ke soffrono con troppa umidita (oggi ho fatto una fatica per fare alcune modifike e dinuinuirla) e poi il tuo amiko li fa vivere con il 75% bhe lo tengo pure il il 75% di umidita,
poi nn capisco ke stres possa portare il movimento del acqua a questi simpatici animali, dove lo hai letto? ho capito ke vivono in pozze completamente ferme ma pure le zanzare o le larva di libellula muovono l'acqua,
e poi pensavo ke si mangiassero qualke avannotto dato ke ho letto ke mangiavano piccoli pezzi di pese.

cmq credo pure io ke sono morte per colpa della pitura anti muffa x un solo motivo fondamentale solo un veleno le avrebbe fatte morire lo stesso giorno nn trovi?
se fosse stata una malattia ho un alimentazione sbagliata sarebbero morte in giorni diversi.
Hai mai notato ke sono mimetici? sul terreno diventano mattoni, o erano le mie ke stavano male?

Cmq se posso comprare un altro tipo di anfibio dimmelo ma... vorei ke non diventasse troppo grande, quando va in acqua nn mi deve distruggere l'arredamento, nn deve essere pericoloso tipo lo tokki si innervosise e poi devi correre in ospedale,
e non dove saltare troppo in modo verticale xke come hai capito la vaska e bassa se salta in verticale dallo spavento si fa male.
gliu ululoni anno tutte queste karatteristike e poi costano solo 10€ e anno comportamenti interessanti, il prezo e uno dei miei talloni di akille xke non voglio comprare animali ke costano 30€ e muoiono per colpa della mia inesperienza (e anke di ki me li vende ke di solito non sa manko di cosa si tratta, sono entrato nel negozio ke me li ha venduti per sapere se potevo ordinali, dato ke io li kiamavo con nome volgare ululoni non capiva lui le kiamaba bombina, allora io ho detto si bombina orientalis e il negoziante mi ha guardato storto, li le tengono in una bocci per pesci di quelle grandi con sotto le pietrine del acquario come pavimento e un bagnetto per pesci come acqua, gli danno i bigattini tutti i giorni, un altro negoziante le teneva in un acquarietto di 20 l con 5 dita di acqua e con qun ramo per tenerle al ascutto, questo qui e quello ke mi venderebbe le larve di sanzara surgelate a 8€)
Cmq ho molte alte domande soprattutto sul cibo, io gli rimanevo i vermi fin quando non diventavano svcarafaggi xke pensavo ke come diceva il mio prof di zoologia "un animale caccia quando a fame e la fame e regolata dal evoluzione, xke se un animale magia toppo muore, e se mangia troppo poco spesso si indebolisce e quando a fame non riese a caciare e muore lo stesso" non vorei ke pero avendo toppo facilmente cibo a disposizione mangino di contino (non mi sembrava cmq poke volte ho avuto l'onore di vederle cacciare, aproposito anno un mira da skifo!!! una moska carnaria presa in 3 tentativi non e un buon record) cmq tipo èpesci rossi ke si mangiano di tutto al costo di morire scoppiando.

cmq la situazione e questa dimmi cosa fare e se mi dici di togliere tutto da mezzo e fare solo un acquario, magari ci provero solo un altra volta con i consigli ke mi hai dato, xke io non li vedevo poi tanto in cativa salute apparte per il movimento del acqua (dovuto hai pesci) ke non posso evitare e la profondita(cmq non si sono mai affogate neppure quando litigavano) posso migliorare tutto il resto
fatti sentire presto

(scusatemi per gli errori di ortografia ma sono dislessico e disgrafico e mi scocci dicorregere questo messaggio sorry se qualcosa e scritto male interpretate)
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
DaitarnX non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
bombina , gli , morti , orientalis , sono , ululoni

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:57. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13899 seconds with 14 queries