Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Caridine & neocaridine: generalità, allevamento, identificazione, riproduzione e selezione Per parlare di tutto quello che concerne l'allevamento, FAQ generiche e l'identificazione dei vostri gamberetti.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 29-08-2005, 14:39   #4
cri
Discus
 
Registrato: Sep 2002
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 3.062
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Eya spereus k'ocannu su Casteddu at a si donai sodisfaduras... Fortza Casteddu!

Le botia crescono molto (però in 200 litri è un problema marginale), diventano invasivi verso gli altri pesci, e soprattutto verso le piante (più crescono e più iniziano a spaccare le piante). Le lumachine te le estinguono in poche settimane.
Le caridine sono delle normali preda per i botia, certo loro sono veloci e scappano, ma dai uno dai due dai tre, alla fine le acchiappano...

A tutti coloro che usano i botia solo per la lotta alle lumachine ricordo che sono pesci invasivi, mentre le lumachine più cono e meglio è per l'ecosistema... Certo esteticamente possono non piacere (a me piacciono), ma piuttosto che comprare i botia, bisognerebbe capire da cosa dipende l'esplosione demografica. Infatti tendono sì a moltiplicarsi, ma anche a limitarsi in numero, se esistono esplosioni repentine può darsi che troppo mangime rimanga inutilizzato e quindi a loro disposizione...

Rimango per l'eliminazione manuale, ed anzi visto che ci sei le poverette che elimini le puoi "ricilcare" schiacciandole e ributtandole in vasca, almeno sono un ottimo cibo vivo...
Ricordo poi che normalmente le giovani lumachine neonate, e le uova, sono già del cibo che i pesci normalmente mangiano...


Una nota: i CICLIDI di solito si mangiano le lumachine (ciucciandole anzichè masticandole tipo i botia), nella mia vasca grande i pulcher me le hanno estinte, al limite se già ti piacciono i ciclidi nani li inserisci, e magari loro stessi potrebbero contribuire (ma non è detto) al controllo della colonia!
__________________
Cristian
cri non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
botia , caridinie , macracantus

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:00. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17109 seconds with 15 queries