Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Flora e fauna Terracquario e Paludario Per parlare di tutto quello che concerne la fauna idonea per terracquari e paludari. L'alimentazione, la riproduzione, l'allestimento della vasca, valutare eventuali compatibilità.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 28-07-2008, 17:23   #21
cardisomacarnifex
Discus
 
L'avatar di cardisomacarnifex
 
Registrato: Mar 2008
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3 più 1 acquaterrario
Età : 41
Messaggi: 2.527
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Love and Peace!
__________________
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"
cardisomacarnifex non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 28-07-2008, 17:35   #22
donatellads
Avannotto
 
Registrato: Jun 2008
Città: vasto
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 95
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a donatellads Invia un messaggio tramite Yahoo a donatellads

Annunci Mercatino: 0
donatellads non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2008, 18:47   #23
novelli79
Guppy
 
Registrato: Jul 2008
Messaggi: 364
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a novelli79

Annunci Mercatino: 0
ride maria!

rir mbacc'o cazz!
novelli79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-07-2008, 23:31   #24
Ophelia
Guppy
 
Registrato: Aug 2007
Città: genova
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 307
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mi sa' che qui c'è un po' di confusione...

Allora una vaschetta 60*30 per 3 tartarughe diventerà inutile nel giro di pochissimi mesi, meglio spendere un po' di più, ma comprare qualcosa di grande già da subito. Per due esemplari adulti di trachemys (i cui maschi adulti superano tranquillamente i 12.5cm di dimensioni) ci vorrebbe una vasca almeno 120*50*50.

Il termoriscaldatore serve per scaldare l'acqua e tenerla (per le comuni trachemys o graptemys) sui 23C° quindi occorre un termometro di quelli da acquario così sai quando occorre metterlo in funzione (se come me lo togli in estate).

Le lampade che occorrono per allevarle in casa sono 2: la cosidetta SPOT che è una normalissima lampadina ad incandescenza da 40 watt (non ad infrarossi perchè è un'altra cosa) e il NEON o COMPATTA UVB.
La SPOT serve per scaldare la zona emersa e tenerla sui 30C° (anche qui puoi usare il termometro da acquario posato sulla zona asciutta così ti regoli sulla distanza a cui mettere la spot). Il calore serve ad attivare il metabolismo delle tartarughe e quindi le aiuta ad esempio a digerire.
Il NEON (o la compatta) con emissione UVB pari al 5% (occhio che se è di più può danneggiarle) sostituisce i raggi del sole, ma non emette calore (per questo la si "aiuta" con la uvb).

Se in estate le tieni dentro evita di spostarle in una seconda vasca per metterle al sole 4 o 5 ore: 1 perchè le stressi troppo, 2 o le lasci tutto il gg oppure qualche ora è inutile.
In ogni caso se le tieni fuori in estate e dentro in inverno, ricordati di fornir loro unazona d'ombra in cui ripararsi in caso faccia troppo caldo (l'ombra deve essere sia in acqua che sulla zona emersa, quindi occorre fare metà sole e metà ombra di tutto).

L'acqua del rubinetto tiepida fa' più male che bene perchè poi si raffredda e gli sbalzi di temperatura nuociono alle tarte, meglio a temperatura ambiente (d'estate almeno).

Le tartarughe mangiano in acqua, meglio non lasciare il cibo sulla zona emersa perchè corrono il rischio di ingozzarsi.

Con le tartarughe un filtro esterno potente è d'obbligo se si vuole avere l'acqua "pulita". Io per una vasca 100*50*50 ho un pratiko 300.

Per l'alimentazione c'è un topic ben dettagliato.

Su per giù credo di aver detto tutto.


Per chi ha il laghetto, se quest'ultimo è grosso, ben piantumato o cmq ricco di nascondigli, è possibile far convivere pesci rossi e koi con le tarte.
Un mio amico ha un gruppo numeroso di pesci rossi e una carpa koi insieme ad una trachemys elegans e non ha grossi problemi. Tutto dipende dalla morfologia del laghetto e dalle sue dimensioni.
Ophelia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-07-2008, 13:06   #25
cardisomacarnifex
Discus
 
L'avatar di cardisomacarnifex
 
Registrato: Mar 2008
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3 più 1 acquaterrario
Età : 41
Messaggi: 2.527
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Se in estate le tieni dentro evita di spostarle in una seconda vasca per metterle al sole 4 o 5 ore: 1 perchè le stressi troppo, 2 o le lasci tutto il gg oppure qualche ora è inutile.
Già pochi minuti di esposizione diretta ai raggi solari innescano la sintesi di vitamina D3, responsabile dell'assorbimento intestinale del Calcio. Quindi 5 ore al Sole (chiaramente dando la possibilità agli animali di sopostarsi all'ombra se lo desiderano) sono ampiamente sufficienti allo scopo.

Sul fatto che uno spostamento di pochi minuti (da una vasca in camera al terrazzo) stressi le tartarughe ho molto da ridire; ad ogni modo, anche la migliore delle lampade UV in commercio non è in grado di replicare il Sole reale, pertanto credo che un vero bagno di Sole sia di gran lunga migliore. Tra l'altro, anche molti allevatori di altri rettili (serpenti iguane, tegu, ecc.) sono soliti trasferire i propri animali per qualche ora al Sole, allo scopo di irrobustirli.
__________________
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"
cardisomacarnifex non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-07-2008, 00:36   #26
Ophelia
Guppy
 
Registrato: Aug 2007
Città: genova
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 307
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Le tartarughe come tutti i rettili non animali che amano essere maneggiati, inoltre, essendo territoriali quindi si trovano in un posto "nuovo" (anche se si usa la stessa identica vaschetta ogni giorno) e questo genera stress.
Gli animali si stressano molto facilmente, soprattutto animali come i rettili, e ogni situazione "non naturale" (per loro ovviamente) li mette a disagio.

Poi per carità c'è chi ci "gioca" tutto il giorno e dice che sono "felici"...
Ophelia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-07-2008, 15:19   #27
cardisomacarnifex
Discus
 
L'avatar di cardisomacarnifex
 
Registrato: Mar 2008
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3 più 1 acquaterrario
Età : 41
Messaggi: 2.527
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Moltissimi allevatori spostano all'aperto durante le giornate estive i propri animali (boa, iguane, tegu, camaleonti, ecc.) trapostando fuori la teca oppure inserendo il rettile in un ambiente preallestito all'aperto (voliere e simili).

Una manipolazione di pochissimi minuti (il tempo necessario a prendere l'esemplare e a trasferirlo fuori) condotta con le dovute cautele non credo stressi l'animale più di un cambio dell'acqua un po' brusco (in questo caso riferendomi alle tartarughe acquatiche ovviamente). Oltretutto il beneficio che questi animali traggono dall'esporsi anche per poche ore al giorno al Sole è enorme, di gran lunga superiore al fastidio provato nell'essere spostati.
__________________
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"
cardisomacarnifex non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-08-2008, 09:02   #28
Ophelia
Guppy
 
Registrato: Aug 2007
Città: genova
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 307
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ognuno ha le sue idee e se devo decidere preferisco allestire un acquaterrario "estivo" in lasciarle giorno e notte facendo 1 spostamento a inizio estate e 1 a fine stagione.
Poi ripeto c'è chi le fa' camminare sul pavimento o altro "perchè si divertono", convinti loro...
Ophelia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-08-2008, 11:26   #29
cardisomacarnifex
Discus
 
L'avatar di cardisomacarnifex
 
Registrato: Mar 2008
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3 più 1 acquaterrario
Età : 41
Messaggi: 2.527
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Si si si la vasca estiva all'aperto resta la soluzione migliore, ma mi pare che il nostro Novelli non potesse muoversi in tal senso.
__________________
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"
cardisomacarnifex non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
essere

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:05. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20132 seconds with 14 queries