Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 29-07-2008, 09:16   #26
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
proprio perchè la scienza è scienza .. il blu è sempre stato un blando antibatterico (non ho mai letto nulla che lo definisse un antiparassitario )

magari in acquariologia da alcuni è stato consigliato come buono per i parassiti dell'ittio, ma la realà è 'purtroppo' ben altra (può essere utile per 'sterilizzare' le ferite causate dalla fuoriuscita del parassita e, probabilmente, è questo il motivo della sua presenza in alcuni prodotti commerciali)

quoto invece sulla non utilità, almeno quando si hanno pesci che richiedono PH sotto la neutralità, della termoterapia che 'stressa' l'intero ecosistema e potrebbe favorire la contaminazione degli altri ospiti e quindi diventare controproducente

ps. la notte è meglio farla con un buio totale (nel caso spegnere eventuali luminarie presenti anche nella stanza)

|kobe|, i puntini piccoli sono probabilmente ittio mentre, quelli grandi sui cardinali, mi sembrano proprio linfocisti (spero di sbagliarmi )

comunque compra un buon integratore vitaminico tipo ESHA MINAROLL e bagnaci il mangime prima di versarlo in vasca ... rinforzare la guaina protettiva dei pesci vale molto più che qualsiasi tipo di medicinale (non voglio esagerare ... ... ma rende bene quello che voglio dire )

dimenticavo, leggiti bene il link che ti ho postato prima, tutte le pagine
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
ictio , resistente

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:16. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,36575 seconds with 15 queries