Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Flora e fauna Terracquario e Paludario Per parlare di tutto quello che concerne la fauna idonea per terracquari e paludari. L'alimentazione, la riproduzione, l'allestimento della vasca, valutare eventuali compatibilità.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 21-07-2008, 14:30   #1
Gil81
Avannotto
 
Registrato: Jun 2008
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 61
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Nuovo allestimento: lumache e vermi??? Aiut!

Ciao a tutti,

giovedì scorso ho allestito il mio primo acquario da 75 lt. Ho inserito alcune piante (Anubias coffeefolia e bonsai, cryptocoryne lucens, echinodorus ozelot, muschio di Java). Il caro negoziante ha tirato un bel bidone al mio ragazzo visto che il muschio era mezzo marrone (e infatti sta seccando tutto) e la cryptocoryne aveva alcune foglie mangiucchiate. Oggi mi sono accorta, dopo soli pochi giorni (non ci sono pesci ovviamente) che il legno di java è infestato da vermetti bianchi e che per la vasca girano queste lumachine viscide e gialle che, a dirla tutta, mi fanno un pò schifo... sempre la cryptocoryne ha altre foglie mangiucchiate e alcune che presentano delle chiazze marroncine. Che sta succedendo? Mi conviene eliminare la pianta? Non ho l'acqua sporca, tutto è stato lavato molto accuratamente e la luce è accesa per 8 h al giorno col timer, quindi in modo regolare. Secondo voi è normale? E di che lumache si tratta?

Vi posto qui alcune foto per farvi capire di cosa parlo....


Vermi... guardate quanti!!!


Lumaca attaccata sul fondo dell'acquario


Questa è meno chiara ma è per farvi capire la forma di queste lumache, ce ne sono tante, com'è possibile che mi abbiano infestato così l'acquario in soli pochi giorni???

Help :(
Gil81 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 21-07-2008, 15:32   #2
cardisomacarnifex
Discus
 
L'avatar di cardisomacarnifex
 
Registrato: Mar 2008
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3 più 1 acquaterrario
Età : 41
Messaggi: 2.527
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Ascolta, le lumache sono delle comunissime chioccioline acquatiche, che non fanno schifo ma contribuiscono in modo essenziale al corretto funzionamento della vasca, e almeno questa specie non credo danneggi le foglie sane delle piante.

In natura le relazioni tra i diversi organismi sono organizzate secondo una rete, chiamata "rete trofica", in cui ogni nodo (specie X) contribuisce in modo essenziale al buon funzionamento dell'ecosistema.

Lo stesso dicasi per i vermetti vari.

Quindi ogni acquariofilo dovrebbe essere contento di ospitare il maggior quantitativo possibile di biodiversità, perchè così facendo avrà un'accqua migliore, un fondo più pulito, pesci più sani.

Il problema delle piante (marcescenza del muschio, foglie marroni delle altre) potrebbe essere dovuto al fatto che l'acqua del negozio è diversa dalla tua: le piante hanno subito uno stress dovuto al cambiamento, e ovviamente le prime a risentirne sono le foglie. Se però hai fatto tutto per bene, piano piano recupereranno e torneranno a crescere.
__________________
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"
cardisomacarnifex non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2008, 15:36   #3
Gil81
Avannotto
 
Registrato: Jun 2008
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 61
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il mio unico problema è che non ho un buon rapporto con gli insetti in genere :) Chiedo scusa se può sembrare stupido ma è una vera e propria fobia, quando parte non si ragiona e mi fa un pò paura mettere le mani in acquario. Saranno anche cose ottime, non voglio sembrare una pazza assassina che vuole liberarsi degli abitanti della propria vasca (proprio io, attivista per gli animali, no), ma mi fanno un pò paura. Ho letto che i vermetti possono riprodursi fino a diventare centinaia e mi vengono i brividi solo a pensare all'acqua bianca per queste nuvole di vermettini che ci nuotano :(

Quello che vorrei capire è: perchè sono arrivati così all'improvviso quando a parte le piante in vasca non c'è nulla?
E non c'è nessun modo per ridurre il numero di vermetti e di queste lumachine?
Gil81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2008, 17:14   #4
thullio
Ciclide
 
Registrato: Mar 2008
Città: Salerno
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 1.423
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
potrebbero essere arrivati per via del lapillo vulcanico raccolto in natura o per le piantine... vai a capirlo!

comunque non temere, come detto da cardisomacarnifex, dovresti solo essere contenta di ciò che sta avvenendo. Le popolazioni di "insetti" vedrai che saprà autoregolamentarsi, e non appena inserirai qualche pescetto si "autoregolamenterà" ancora meglio.

In pratica avrai del cibo vivo per i pesci, degli abili mangiatori di detriti, degli smuovitori e ossigenatori di terreno.... cosa vuoi di più? E il tutto rigorosamente gratis... c'è gente che paga per questo

Per i filamenti biancastri intorno alla radice, non c'è che di preoccuparsi. con ogni probabilità sono batteri o alla meno peggio di un pò di muffetta, che con i primi gamberetti o gasteropodi, vedrai non formarsi più.

Hai appena avviato la vasca, è normale andare incontro a questi problemi.
__________________
CERCO ACQUARIO - CERCO CERATOPHYLLUM
thullio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2008, 21:59   #5
Pesciu
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2008
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2-3
Età : 37
Messaggi: 633
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Pesciu

Annunci Mercatino: 0
Per quanto ho capito dovresti avere un'infestazione di lumache...
Se fai una foto più precisa c'è verso anche identificarla, ma per tutte c'è una soluzione:
Regolare il cibo
Ne ho avute anche io perchè davo troppo cibo ai pesci, mi è bastato tenere a dieta i miei pesci per un po' (a dieta o non all'ingrasso...) per vederle diminuire sensibilmente, ma credo che tu ti possa scordare di levarle del tutto.
Se ne hai tante comunque vuol dire che il tuo acquario è in qualche maniera squilibrato.
I vermi come ha detto thullio sono ottimo cibo per i pesci !
__________________
Merlino ! Sono un pesce !
Vendo Red Cherry
Vendo Ampullarie
Cerco Piante
Cerco Dafnie
Cerco Chironomus
Pesciu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2008, 22:56   #6
acquadolce2007
Ciclide
 
Registrato: Oct 2007
Città: Catanzaro
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 35
Messaggi: 1.779
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
heii la ragazza ha detto di non avere ancora inserito pesci, e non ha un infestazione di lumachine; comunque si tratta di Planorbis e nella seconda foto sembra, non ne sono sicura, si tratta di una Physa
__________________
edit daniele68 vietato da regolamento link ad altri forum acquariofili o simili
-------------------------------------------------

cerco Dreissena polymorpha
acquadolce2007 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2008, 12:51   #7
Pesciu
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2008
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2-3
Età : 37
Messaggi: 633
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Pesciu

Annunci Mercatino: 0
Quote:
la ragazza ha detto di non avere ancora inserito pesci
Vero ! Me ne ero dimenticato !
Potrebbero essere allora le piante, che come hai detto non erano in buono stato,quindi hanno iniziato a marcire e a diventare un buonissimo cibo per le lumachine...
__________________
Merlino ! Sono un pesce !
Vendo Red Cherry
Vendo Ampullarie
Cerco Piante
Cerco Dafnie
Cerco Chironomus
Pesciu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2008, 20:50   #8
Scott
Plancton
 
Registrato: Oct 2006
Città: Bitonto (BA)
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 35
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scusate, forse non è pertinente ma... Ho delle uova di ampullaria che si sono schiuse da un paio di settimane, quanto tempo ci mettono a diventare adulte? Qualcuno sa dirmelo? E poi, dei 4 grappoli che hanno fatto perchè solo uno ha fruttato invisibili lumachine (una trentina) perchè non si sono schiusi anche gli altri grappoli? Devo dar da mangiare qualcosa di particolare tipo cavolo o guscio di uovo alle neonate?
Se qualcuno può aiutarmi... vi ringrazio anticipatamente!
__________________
Vendo/scambio inoculi di enchitrei, dafnie e anguillole
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=3525401
Vendo/scambio vallisneria spiralis e hygrophila corymbosa
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=3525758
Scott non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiut , allestimento , lumache , nuovo , vermi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:55. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16462 seconds with 16 queries