grazie per i consigli ma ci terrei a specificare molte cose.........il 25 litri è stato il mio primo acquario(regalato)ora ne ho sette e non sono proprio una pivella ........adesso ha come popolazione 4 rasbora e 1 gastromyzon.e apparte la sua forma tonda che oramai non può più essere modificata,va che è una meraviglia.
il cayman originariamente (un anno fa)aveva 5 scalari di 2 cm ciascuno le due rineloricariae,5 pangio ,2 ram e 25 cardinali.poi la malattia mi ha lasciato solo 1 pangio 1 cardinale e uno scalare che adesso è di 6 cm.conosco tutte le osservazioni che mi avete fatto infatti è da tempo che mi informo e così ho corretto tutti gli errori fatti in precedenza.la mia meta non è la riproduzione anche perchè qui in sicilia,se ti nascono dei pesci non se li fila nessuno e i piccoli diventano solo un" problema"lascio fare a madre natura e alla legge del più forte.il mio cayman è di circa 270 litri netti e non mi sembrano pochi per 4-5 scalari di 5 centimetri(pinne comprese).............certo se vedrò che i maschi avranno problemi territoriali provvederò ma vi posso dire che quando ne avevo solo due (il sopravvissuto più un altro)erano tristissimi e stavano sempre nascosti,adesso invece girano per tutto l'acquario tutti insieme.
non so come esprimermi ma trovo un sacco di invidia per quegli acquari movimentati e colorati e ..........io invece con un 270l come il mio devo tenere solo due tipi di pesci ???,non ho fretta di affollare la vasca ,ma sono stanca di dover prendere la lente di ingrandimento per cercare gli abitanti.i ram non li voglio mettere perchè sono terribili e se la prendono a morte con i cardinali tentando di ucciderli(parlo grazie alla precedente esperienza).inoltre vorrei chiederevi che tipo di esperienza avete voi con i barbus ,perchè io ho letto che i verdi e i gold non sono poi così tremendi e infatti posso testimoniare che i miei due verdi si fanno i fatti loro e non danno fastidio a nessuno.vedrò di aggionare il mio profilo così da non destare più sorprese a nessuno.......se c'è una cosa che ho imparato è che tra teoria e pratica c'è una bella differenza e che per inseguire eccessivamente le "maniè" teoriche ci si può ritrovare ad avere acquari spogli.facendo un po' la media dei consigli ho intenzione di 1portare i barbi a 5 ,i cardinali e le petitelle a 15 e aspettare e sperarare che gli scalari crescendo non abbiano problemi di convivenza.che ne dite???grazie per i consigli sempre puntuali ed efficaci!
__________________
PACE E BENE
|