Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Invertebrati sessiliPer parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.
ma ci sono segni e sintomi degli animali che depongano per una carenza o un eccesso di stronzio? qualcuno mi aveva detto che un segno di carenza di stronzio era la friabilità delle punte di un qualche sps che ricordo solo di non avere in vasca. forse dicevano anche la maggiore o minore estroflessione dei polipi.. però i miei sps spolipano alla grande e mi trovo con punte friabili.. era questo che mi metteva un po' in crisi.
regorio, la friabilità delle punte dei coralli SPS è abbastanza frequente e normale.
Dipende principalmente dalla velocità di calcificazione che è influenzata principalmente dalla luce, dalla disponibilità di calcio/carbonati, e molto anche dalla produzione di enzimi preposti alla sintesi del calcio.
I fattori che influenzano la produzione degli enzimi non sono ancora noti, o perlomeno non li conosco, ma ritengo di escludere una carenza di stronzio.
aster73, grazie per la spiegazione. un'altra alterazione di cui mi sono reso conto è che dopo un mese di forte crescita (il primo mese dall'inserimento) ora i coralli sembrano essersi fermati, eppure non è cambiato nulla. sembra quasi che nel primo mese i coralli crescendo così velocemente abbiano consumato qualcosa che ora, essendo finito, ne limita un'ulteriore crescita..
se non hai la vasca super affollata e utilizzi un buon sale dovresti riuscire a reintegrare tutti gli oligoelementi con i cambi.. quindi non dovrebbero esserci carenze