Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 15-07-2008, 00:37   #1
robyfuma74
Batterio
 
L'avatar di robyfuma74
 
Registrato: Feb 2008
Città: monza
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 8
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
muschio di java

Ciao,
qualche settimana fa ho ancorato con del filo da pesca su un tronco un po' di muschio di java ma purtroppo dopo pochi giorni il colore verde scuro iniziale si è tramutato un un colore marroncino.
Secondo voi c'è qualche parametro che non va in acquario oppure c'è la possibilita' che il muschio fosse gia' messo male prima dell'immissione?
faccio presente che ho acquistato il muschio tramite mercatino e mi è arrivato a casa tramite posta, era avvolto in dei fogli di carta assorbente umidi e aveva un gran brutto odoraccio simile al letame!!!!
Dopo aver assunto in acquario questo colore c'è la possibilita' che possa riprendersi o è meglio rimuoverlo?
Dimenticavo, i miei valori in acquario sono ph 8 ( sto cercando di abbassarlo in tutti i modo), KH 4 GH 6.
da poco ho attivato la co2 spero che mi aiutera' a stabilizzare il ph!!!!
Ciao

Roby
robyfuma74 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 15-07-2008, 09:29   #2
ALEX007
Imperator
 
L'avatar di ALEX007
 
Registrato: Sep 2007
Città: Fossacesia-Chieti-Modena-Reggio nell'Emilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 + laghetto
Età : 34
Messaggi: 7.569
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 78
Mi piace (Ricev.): 71
Mentioned: 107 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci Mercatino: 0
può essere anche che si sia "abbronzato" a causa dell'illuminazione che hai nella tua vasca.Il ph dovrebbe abbassarsi e non riesco a capire perchè stia a 8 dato che non dovresti avere degli oggetti calcarei nell'acquario altrimenti la durezza dovrebbe essere più alta.Comunque,se vedi che il muschio è marcio asportalo.
__________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin
ALEX007 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-07-2008, 11:36   #3
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
per me si è "cotto" nel trasporto... la puzza è un sintomo abbastanza chiaro.

Prova a levarlo dalla vasca, metterlo in una vaschetta trasparente da gastronomia con due dita d'acqua e vedi che succede.

Se spuntano dei nuovi getti verdi, lo puoi salvare poco alla volta... se invece è perduto, almeno non inquini al vasca
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-07-2008, 12:40   #4
ALEX007
Imperator
 
L'avatar di ALEX007
 
Registrato: Sep 2007
Città: Fossacesia-Chieti-Modena-Reggio nell'Emilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 + laghetto
Età : 34
Messaggi: 7.569
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 78
Mi piace (Ricev.): 71
Mentioned: 107 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
per me si è "cotto" nel trasporto
e si,con queste temperature è molto probabile.
__________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin
ALEX007 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-07-2008, 22:09   #5
robyfuma74
Batterio
 
L'avatar di robyfuma74
 
Registrato: Feb 2008
Città: monza
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 8
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie per le risposte, Alex per quanto riguarda il valore del ph per me resta un mistero, ho in acquario solo il ghiaietto apposito da 3 mm e niente altro a parte un tronco!
Ho provato ad abbassarlo sia con la torba che con l'estratto di quercia, ho avuto dei risultati iniziali e poi è tornato ai soliti parametri!!!!
Uso per i cambi acqua a osmosi tagliata con quella del rubinetto, l'osmosi ha ph 6,5!
Allora tolgo il muschio e poi vedo cosa succede mettendolo in una vaschetta!
Ciao,

Roby
robyfuma74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-07-2008, 22:27   #6
robyfuma74
Batterio
 
L'avatar di robyfuma74
 
Registrato: Feb 2008
Città: monza
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 8
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
vi mando le foto del muschio così vi fate un'idea piu' chiara!
Ciao,

Roby
robyfuma74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-07-2008, 22:55   #7
Burner
Discus
 
L'avatar di Burner
 
Registrato: May 2008
Città: Galliera
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 50
Messaggi: 2.174
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Penso che sia andato... Io ne avevo uno messo poco meglio e agendo come suggerito da Paolo lo ho salvato ed adesso è in vasca e cresce bene.
Burner non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-07-2008, 23:33   #8
FioreDomina
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2008
Città: Savigliano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 34
Messaggi: 648
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a FioreDomina

Annunci Mercatino: 0
Il tuo muschio mi sa che è morto...
FioreDomina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2008, 01:16   #9
ALEX007
Imperator
 
L'avatar di ALEX007
 
Registrato: Sep 2007
Città: Fossacesia-Chieti-Modena-Reggio nell'Emilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 + laghetto
Età : 34
Messaggi: 7.569
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 78
Mi piace (Ricev.): 71
Mentioned: 107 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci Mercatino: 0
il muschio se ne è andato.Il ph dell'osmosi non può essere misurato dato che non avendo il kh non vi è un effetto tampone e di conseguenza il ph oscilla da 5 ad 8.L'acqua d'osmosi serve invece per abbassare il kh.Per abbassare il ph normalmente si ricorre alla somministrazione(moderata)di co2 o alla torba.
__________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin
ALEX007 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2008, 10:21   #10
robyfuma74
Batterio
 
L'avatar di robyfuma74
 
Registrato: Feb 2008
Città: monza
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 8
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie Alex.... oggi faccio il funerale al povero java, anche il metodo che mi avete detto purtroppo non ha dato frutti quindi penso proprio che non ci sia niente da fare!!!!
Questo muschio dove è meglio tenerlo, nel senso che nel mio acquario tra poco arriveranno nuovi discus e vorrei sapere se con una durezza bassa e soprattutto con una temperatura di 29° c'è possibilita' di tenerlo!
Come illuminazione ho solo 50W in 150lt quindi non penso ci siano problemi!
Ciao e grazie ancora!

roby
robyfuma74 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
java , muschio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:56. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13599 seconds with 16 queries