Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




I Discus Per parlare di tutto quanto concerne i Discus: le esigenze, le specie, l’alimentazione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Chiudi la discussione
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 01-08-2008, 16:10   #1
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.429
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 334
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Fai prima secondo me a tararlo con dell'acqua osmotica, l'acqua delle bottiglie misura spesso una conducibilità molto differente da quella dell'etichetta.
michele non è in linea  
Vecchio 01-08-2008, 16:17   #2
hermes.desy
Ciclide
 
Registrato: Nov 2007
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.366
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 15/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da michele
Fai prima secondo me a tararlo con dell'acqua osmotica, l'acqua delle bottiglie misura spesso una conducibilità molto differente da quella dell'etichetta.
Dipende da quanto buono è l'impianto, se non è buono si può arrivare anche a qualche decina di microsiemens e poi è bene fare una taratura su valori prossimi a quelli reali. Io ho provato con lo strumento tarato di fabbrica qualche mese fa - e quindi ormai un po' sballato, temo - e una bottiglietta di acqua Vera naturale, conducibilità a 20 gradi 242 microsiemens, la misura a 30 gradi mi ha dato 300 microsiemens, a fronte dei 242x1.2=290 che mi sarei dovuto aspettare. Direi che ci posso stare....
hermes.desy non è in linea  
Vecchio 01-08-2008, 16:40   #3
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.429
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 334
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
A dire il vero la calibrazione deve essere fatta con liquidi con conduttività molto alta per fare le cose bene. Però tra un 200 di una bottiglia d'acqua minerale e l'acqua di un impianto a osmosi medio penso che più o meno lo scarto di errore sia simile.
michele non è in linea  
Vecchio 01-08-2008, 18:17   #4
flashg
Discus
 
Registrato: May 2008
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: tanti
Età : 50
Messaggi: 2.805
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Analisi ritirate .... Batteri di tutti i tipi ,tant'e' che il tizio delle analisi mi ha detto di non metterci le mani... ci sono pure spore e muffe ... dal lato chimico invece va bene e' persino potabile....conduttivita 612us/cm
Lui mi ha consigliato cambi frequenti e lampada ultravioletti voi che dite?
__________________
l'acqua e' il mio secondo elemento ,dopo il vino ovviamente .
flashg non è in linea  
Vecchio 01-08-2008, 18:25   #5
hermes.desy
Ciclide
 
Registrato: Nov 2007
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.366
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 15/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da flashg
Analisi ritirate .... Batteri di tutti i tipi ,tant'e' che il tizio delle analisi mi ha detto di non metterci le mani... ci sono pure spore e muffe ... dal lato chimico invece va bene e' persino potabile....conduttivita 612us/cm
Lui mi ha consigliato cambi frequenti e lampada ultravioletti voi che dite?
Alcuni batteri è bene che ci siano, ma evidentemente quelli trovati non sono tra quelli "buoni"... Ci trascrivi i risultati, così i biologi del forum potranno darti un 'consulto'?
hermes.desy non è in linea  
Vecchio 01-08-2008, 19:17   #6
flashg
Discus
 
Registrato: May 2008
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: tanti
Età : 50
Messaggi: 2.805
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
c'e' scritto :
Carica batterica a 37° (2000) valore di parametro 10 unita' di musira ufc
Carica batterica a 22° (2000) valore di parametro 100 unita' di musira ufc
coliformi totali in 100ml ( 800)
escherichia coli in 100ml (250)
sfore di clostridi solfiuto riduttotri in 100ml (600)
enterococchi in 100ml (500)

la parte vhimica e' ok
__________________
l'acqua e' il mio secondo elemento ,dopo il vino ovviamente .
flashg non è in linea  
Vecchio 02-08-2008, 08:21   #7
hermes.desy
Ciclide
 
Registrato: Nov 2007
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.366
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 15/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da flashg
c'e' scritto :
Carica batterica a 37° (2000) valore di parametro 10 unita' di musira ufc
Carica batterica a 22° (2000) valore di parametro 100 unita' di musira ufc
coliformi totali in 100ml ( 800)
escherichia coli in 100ml (250)
sfore di clostridi solfiuto riduttotri in 100ml (600)
enterococchi in 100ml (500)

la parte vhimica e' ok
Non è la mia materia, ma la contaminazione sembrerebbe associata a residui fecali di animali a sangue caldo... Non è che hai utilizzato torba fertilizzata per abbassare il pH? L'acqua la prendi dall'acquedotto o hai un pozzo? Non credo ci sia una contaminazione delle acque chiare con quelle nere, altrimenti sarebbero problemi grossi anche per 'gli umani', oltre che per i pesci. Per caso hai usato del pastone fatto in casa, o hai animali domestici che possono essere venuti a contatto con l'acqua dell'acquario? E.... adesso, sei convinto che è meglio spostare i pesci, disinfettare in profondità l'acquario e ripartire da capo?
hermes.desy non è in linea  
Vecchio 02-08-2008, 09:50   #8
flashg
Discus
 
Registrato: May 2008
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: tanti
Età : 50
Messaggi: 2.805
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
la risposta e' no a tutte le domande.
scusa ma se non capsico il perche non sposto nulla .
__________________
l'acqua e' il mio secondo elemento ,dopo il vino ovviamente .
flashg non è in linea  
Vecchio 02-08-2008, 10:28   #9
hermes.desy
Ciclide
 
Registrato: Nov 2007
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.366
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 15/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da flashg
la risposta e' no a tutte le domande.
scusa ma se non capsico il perche non sposto nulla .
Bhè, allora cerca di capire come quegli escrementi animali sono finiti dentro l'acqua. Per quello che ne so NON vengono dai pesci, sono batteri che si sviluppano nell'intestino dei mammiferi, ce ne sono tanti e sono pericolosi. Poi senti il parere di un biologo, ma a quanto pare i tuoi discus stanno vivendo (si fa per dire) nell'acqua di una fogna . Visti i risultati delle analisi mi pare un miracolo che ne siano sopravvissuti ancora due.
hermes.desy non è in linea  
Vecchio 02-08-2008, 13:20   #10
flashg
Discus
 
Registrato: May 2008
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: tanti
Età : 50
Messaggi: 2.805
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non so dove sbattere la testa sinciramnete...
__________________
l'acqua e' il mio secondo elemento ,dopo il vino ovviamente .
flashg non è in linea  
Chiudi la discussione

Tag
miei

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:57. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20402 seconds with 14 queries