|
|
Quote:
|
|
Non mi dire che cambi di nuovo vasca? Quella "piscina" che avevi in garage?
|
No no, è quella che ho adesso, diciamo che dopo che ho perso il 99,9999999% dei coralli e dei pesci che avevo, adesso tra averla e non l'avere mi farebbe poca differenza....
|
|
Quote:
|
1) Illuminazione: ho appena comprato una Plafo AcquaMedic 2x150 HQI+2 attiniche;
2) Movimento: non ho ancora cambiato perchè non sapvo che strada prendere per risolvere; le stream comunque mi costano toppo pensavo di passare da Koralia 3 a 4 che non sono male e le due tre metterle dietro la rocciata contrapposte.
Poi....refugium, ok lo svuoto, ma: che è un DSB? cheto?
|
Ok, la luce non è molta, ma se su tutto il resto riesci ad essere al 100% teoricamente puoi tenerci dentro praticamente tutto...
Per il movimento, lascia perdere le koralia secondo me, passare dalle 3 alle 4 è uno spreco di soldi, se vuoi migliorare la situazione, per far girare bene l'acqua in quella vasca come minimo ti servono 2 pompe da almeno 6000 litri/ora effettivi. Io andrei di Tunze, come ho già scritto, le nuove Stream sono orientabili e esteticamente molto + gradevoli delle vecchie, inoltre hanno il magnete di serie e le posizioni bene dove vuoi, oltre al fatto che sono orientabili in ogni direzione adesso....
Per il refugium, fai uno strato di sabbia sugar-size di 8

cm (non di più, non di meno). Quello è il DSB. Su come fuzniona puoi leggere i 2 topic in rilievo in questa sezione, per fartela breve ti riduce i nitrati in maniera efficentissima, e fornisce un surplus di placton vivo alla vasca.
La cheto è la chaetomorpha, un' alga che cresce in maniera rapidissima se ci sono nutrienti da consumare, è molto stabile rispetto alle caulerpe, difficilissima da far morire, e adattabilissima a quasi qualunque condizione di luce. Provala, fidati. Se hai problemi di no3 o po4 se li ciuccia che è una meraviglia.