Luca, nel mio caso, riuscire a tenere una vasca piuttosto spinta per 2 anni senza che emerga alcun altro problema sarebbe già un buon risultato, credo. Per cui non sarei eccessivamente preoccupato se, eventualmente, dopo un paio d'anni devo "sparare" dentro un pò d'acqua a maggior velocità o facendo un flusso inverso di tanto in tanto per ripulire.... Questo sempre che l'allestimento "resista" 2 anni.
Il discorso solo canolicchi sarebbe una bella soluzione semplice. Io dovrei farne però uno strato di almeno 10 cm. Non è che, mettendoci sopra anche altri 5-6 cm almeno di ghiaia, rischio di trovarmi un fondo troppo alto (15 cm) e che lì sotto, senza una adeguata circolazione d'acqua, mi si producono gas tossici e nervini????
Se fosse più o meno equivalente sarei maggiormente tentato di utilizzare il lapillo per motivi puramente estetici, nel senso che, utilizzando canolicchi, dovrei far attenzione a fare un piccolo bordino di ghiaia a contatto coi vetri confinando i canolicchi all'interno. Col lapillo questo lo potrei forse evitare.
La possibilità di maggior filtraggio è interessante, ma se non è semplice, come sembra, non so se è del tutto il caso....
A questo punto ritorno al discorso iniziale... Dato che, alla fine, devo solo rialzare il fondo, posso usare fogli di polistirolo? Sono abbastanza inerti? Corro qualche rischio nell'immediato o col tempo? C'è qualche materiale alternativo a basso costo?
Alla fine, forse, parrebbe la soluzione in assoluto più semplice, no?