Disposizione vasca, refrigeratore, osmosi
ciao a tutti... ho (avrò anzi, è la situazione post-trasloco) una situazione simile: vasca come da profilo appoggiata su di un lato a una parete per dividere due stanze, locale al piano terra, distanza dall'esterno poco meno di 4 metri, distanza dalla prima presa d'acqua utile metri 3 circa... con una parete di mezzo... per risolvere problemi di temperatura pensavo di portare il refrigeratore a ridosso della vetro esterno e lì fare un foro per far defluire l'aria calda.. solo che sarebbero 4+4 metri di tubo + le curve + il refrigeratore e mi sà che avrò una perdita di portata non indifferente... le soluzioni quindi possono essere:
1) refri vicino alla vasca e tubo per l'aria calda tipo stufa che sfocia fuori
2) tubi coibentati, pompa grossa e refri vicino al vetro
3) refri vicino alla vasca con sfogo in ambiente.. ma mi sà che su un locale da 40 metri quadri (20 perchè alla fine sfogherebbe solo in metà) mi ritroverei 40 gradi in breve tempo...
problema analogo con l'osmosi... di certo non rinuncio all'impianto diretto in vasca di ripristino... non ho tempo e voglia di riempire la tanica e poi travasarla... a questo punto io penserei:
1) impianto sotto al lavandino con scarico diretto e linea verso la vasca
2) acqua di rubinetto fino alla vasca e lì l'impianto..
il punto 1 aiuta dal punti di vista sicurezza.. metto l'elettrovalvola sul rubinetto e la linea rimane non in pressione... ma non so come reagisca la membrana con ALMENO 7-8 metri di tubicino a valle.... son 3 metri ma con una parete e una zona calpestabile da attraversare arrivo MINIMO a quella distanza...
d'altra parte il punto 2 aiuta per il discorso pressione ma... lo scarico dove lo butto?? di certo non posso tornare indietro contropendenza per lo stesso problema di pressione sulla membrana...
una soluzione POTREBBE essere impianto in bagno, con una vasca intermedia da una ventina di litri per fare da "buffer", con dentro una pompetta che viene attivata automaticamente quando vede che la vasca principale sotto l'acquario è mezza vuota... ma sono due pompe per il rabbocco invece di due... quindi la sicurezza diminuisce.... se avete altre idee... sono a disposizione!! :) :) :)
ciao e grazie!!
Michele
__________________
Per anni ho regalato a tutti talee e chaetomorpha. Adesso devo ricominciare dopo aver abbandonato la vasca, cerco qualcuno altrettanto gentile!! (talee di duri, chaetomorpha, inoculi per DSB)! Grazie davvero!
|