Aggiorno il topic
In primis va detto che la vasca è tornata al suo antico splendore il che,ovviamente, mi rincuora in particolar modo.
In queste settimane ho osservato(tranne che per il quantitativo di perossido 80 ml anziche 60ml) il protocollo che ho postato nella pagina precedente.
I cambi d'acqua settimanali NON sono stati fatti in quanto PO4 e NO3 non erano titolabili, quindi ho preveduto solo alla somministrazione di potassio e ferro.Praticamente dal 24 giugno a oggi avrei dovuto fare due cambi d'acqua(domenica 29/06 e domenica 06/07),mentre ne ho fatto 1 ieri (50 litri poco più del 10%) in quanto ho fatto i test po4 e no3 con valori pari a 1mg/l il primo e circa 10mg/l il secondo.
Rispetto alla partenza di questo topic tante cose sono cambiate venendo meno determinate certezze che avevo(solo gli stolti non cambiano idea), ma scoprendo tante(direi tantissime) altre cose,che il buon Paolo ha dato una mano a far venir alla luce.Mi duole in modo particolare non aver potuto monitorare il tutto con il valore del redox(sono sicuro che è altrettanto importante in questo discorso),ma allo stato attuale persevera il mio status di dirottare le risorse economiche(100 euro sono pur sempre 100euro) verso altri lidi.Mi riservo di farlo in un prossimo futuro.
Questa prova(almeno fino ad ora) ha ulteriormente dimostrato che dell'excel non si può fare a meno(nei prodotti che compongono la linea seachem).Si può ridurlo ma non eliminarlo.Da protocollo la mia vasca necessiterebbe di almeno 150ml di excel settimanali, arrivare a soli 15ml sarebbe ugualmente un buon risultato.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
|