Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Non è detto che siano stati i paracheirodon innesi a mangiare le uova,secondo me é più probabile che essendo le prime deposizioni sia stata la femmina a mangiarele per la poca esperienza
__________________
Vendo Zebrasoma Flavescens,Chrysiptera Parasema,Amphiprion Ocellaris..
Calcinus Elegans,Altri due paguri e due "lumachine"..
Uno spirografo,un Sacrophyton..
Uno schiumatoio provvisto di pompa e diversi prodotti per il marino..
Anzi ora che guardo il tuo profilo mi prende il dubbio che le uova siano state un ottimo pasto o per l'ancistrus o per i siamensis!
Quanto sono grandi l'ancistrus e i siamensis?
__________________
Vendo Zebrasoma Flavescens,Chrysiptera Parasema,Amphiprion Ocellaris..
Calcinus Elegans,Altri due paguri e due "lumachine"..
Uno spirografo,un Sacrophyton..
Uno schiumatoio provvisto di pompa e diversi prodotti per il marino..
Anzi ora che guardo il tuo profilo mi prende il dubbio che le uova siano state un ottimo pasto o per l'ancistrus o per i siamensis!
Quanto sono grandi l'ancistrus e i siamensis?
piccoli entrambi.....
la femmina teneva a bada abbastanza bene il siamensis.
Scusa pischello, che intendi per piccoli?Più o meno che misure hanno?
Perchè anch'io ho un siamensis in vasca che comincia ad essere abbastanza grandino da prenderle dalla femmina e neanche sentirle -28d#
__________________
Vendo Zebrasoma Flavescens,Chrysiptera Parasema,Amphiprion Ocellaris..
Calcinus Elegans,Altri due paguri e due "lumachine"..
Uno spirografo,un Sacrophyton..
Uno schiumatoio provvisto di pompa e diversi prodotti per il marino..
Anzi ora che guardo il tuo profilo mi prende il dubbio che le uova siano state un ottimo pasto o per l'ancistrus o per i siamensis!
Quanto sono grandi l'ancistrus e i siamensis?
piccoli entrambi.....
la femmina teneva a bada abbastanza bene il siamensis.
ma chissà.. magari l'ancistrus
Anche io ho un siamensis. Mi sono affezionato ormai, ma se tornassi indietro non lo metterei insieme ai caca. Meraviglioso mangia alghe, ma l'ho spostato nell'altro acquario
E' vero, anche la mia femmina e il maschio di caca lo tenevano a bada. Infatti non ha mai mangiato le uova...direttamente gli avannotti
Ma ora è cresciuto ed è diventato alquanto rompi. Riesce persino a far fuggire l'apistogramma maschio, se ovviamente non ci sono avannotti in giro. Comunque se è per le alghe, tienilo. Tra l'altro è molto simpatico come pesciotto. Ho aggiunto un garra, ossia il falso siamensis, che gli assomiglia. Insieme sono troppo buffi e stanno sempre a giocare...quando ovviamente non ci sono avannotti in giro
Scusa pischello, che intendi per piccoli?Più o meno che misure hanno?
Perchè anch'io ho un siamensis in vasca che comincia ad essere abbastanza grandino da prenderle dalla femmina e neanche sentirle -28d#
siamensis di 4 centimetri
ancistrus più o meno sei
Te credo le femmine quando in riproduzione riuscirebbero a rinchiudere in un angolo anche un pleco di 30 cm!
No a parte scherzi,i siamensis di quelle dimensioni non credo possano essere un problema,l'ancistrus è un po' più grandicello ma se metterai la mezza noce vedrai che i problemi diminuiranno e la femmina si stresserà decisamente meno
__________________
Vendo Zebrasoma Flavescens,Chrysiptera Parasema,Amphiprion Ocellaris..
Calcinus Elegans,Altri due paguri e due "lumachine"..
Uno spirografo,un Sacrophyton..
Uno schiumatoio provvisto di pompa e diversi prodotti per il marino..
Te credo le femmine quando in riproduzione riuscirebbero a rinchiudere in un angolo anche un pleco di 30 cm
una votla ho avuto una deposizione indesiderata di caca nella vasca di accrescimento (100 lt) e femmina e maschio con le uova in un angolo avevano costretto una 40ina di altri ciclidi e ancy in uno spazio di 10 * 30 cm
Solo un hypancistrus bello grosso è riuscito a ciucciarsi via tutto il caviale
__________________
E la radio di bordo è una sfera di cristallo
dice che il vento si farà lupo, il mare si farà sciacallo
Il paralitico tiene in tasca un uccellino blu cobalto
ride con gli occhi al circo Togni quando l'acrobata sbaglia il salto.