Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 13-07-2008, 11:00   #11
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
fappio, sono d'accordo con te che sia un problema di gestione, ma pesno che prima di stimolare gli animali alla crescita, debba risolvere la questione inquinanti e far regredire le alghe. Essendo queste molto più semplici dal punto di vista evolutivo, riescono ad approfittarne molto più facilemente di qualunque situazione, figurarsi se si alimenta... Bisogna togliere loro, dopodichè i coralli possono usufruirne loro del cibo... Comunque è un equilibrio molto difficile, non così semplice come ho appena descritto con due righe...

Nel mio caso, so anche io che i fitofagi controllano e non elimano. La luce sono convinto che ci vogliano 10000°K e non gradazioni più alte (la pensiamo diversamente) per ottenere più ossidazione. Per quanto riguarda i cambi d'acqua, fino ad ora ho fatto 10% settimanali con sale KZ e Elos, senza risultato, o meglio le alghe proliferano. Percià, anche dopo vari consulti, ho deciso di sospendere i cambi fino a quando riesco a mantenere bene gli animali. Come dicevo, sono convinto di fornire sostanze di cui le alghe ottengono beneficio per prime (oligoelementi e tutto il resto), percio' smetto fino a quando gli animali crescono bene e poi vado con molta parsimonia. Inoltre le ho strappate fino alla radice con un lavoro certosino, per favorire i fitofagi, che quando sono lunghe, non le guardano nemmeno.
In passato ho superato in questo modo...

Dopodiche, se vogliamo continuare a discutere della mia situazione, però faciamolo in MP, altrimenti siamo OT per Rugge...
Ink non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
informazione , metodo , zeovit

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:00. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,75646 seconds with 14 queries