|
fappio, sono d'accordo con te che sia un problema di gestione, ma pesno che prima di stimolare gli animali alla crescita, debba risolvere la questione inquinanti e far regredire le alghe. Essendo queste molto più semplici dal punto di vista evolutivo, riescono ad approfittarne molto più facilemente di qualunque situazione, figurarsi se si alimenta... Bisogna togliere loro, dopodichè i coralli possono usufruirne loro del cibo... Comunque è un equilibrio molto difficile, non così semplice come ho appena descritto con due righe...
Nel mio caso, so anche io che i fitofagi controllano e non elimano. La luce sono convinto che ci vogliano 10000°K e non gradazioni più alte (la pensiamo diversamente) per ottenere più ossidazione. Per quanto riguarda i cambi d'acqua, fino ad ora ho fatto 10% settimanali con sale KZ e Elos, senza risultato, o meglio le alghe proliferano. Percià, anche dopo vari consulti, ho deciso di sospendere i cambi fino a quando riesco a mantenere bene gli animali. Come dicevo, sono convinto di fornire sostanze di cui le alghe ottengono beneficio per prime (oligoelementi e tutto il resto), percio' smetto fino a quando gli animali crescono bene e poi vado con molta parsimonia. Inoltre le ho strappate fino alla radice con un lavoro certosino, per favorire i fitofagi, che quando sono lunghe, non le guardano nemmeno.
In passato ho superato in questo modo...
Dopodiche, se vogliamo continuare a discutere della mia situazione, però faciamolo in MP, altrimenti siamo OT per Rugge...
|