Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Biotopi e Vasche tematiche Per richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 10-07-2008, 12:24   #1
luciano P
Guppy
 
Registrato: Jan 2007
Messaggi: 135
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da bubba21
Scusate una curiosità, ma un innalzamento della temperatura, diciamo intorno ai 30 gradi fissi, può portare ad un ingiallimento della calli?
Certo che si!!! e non solo a lei.
C'e` una temperatura (una forchetta) ideale per tutte le varieta` e questa dipende dai fattori climatici ove esse in natura sono residenti. Grossomodo la temperatura ideale per quasi tutte le spp e` compresa in una forchetta che va da 23 gradi, nella parte piu` bassa alcune stanno bene ed altre a rallentano, nella parte piu` alta solitamente e` il contrario e questo credo che sia ovvio a tutti.

Normalmente in molte varieta` si nota un incremento della crescita al salire delle temperature e questo fino alla soglia dei 26 gradi, passato questo limite inizia il rallentamento della crescita, proseguento si giunge all'arresto e sucessivamente all'ingiallimento delle piante e alla loro morte.

In tutto questo dobbiamo unire altri fattori ovvero, tempo di permanenza a quella determinata temperatura, nutrizionali e stato di benessere durante le escursioni della temperatura. Sono variabili difficili da prendere in considerazione.
Ho provato diversi anni fa` ad arrivare fino a 33gradi (avevo sia i discus che le piante) la prima volta non e` successo nulla e le piante hanno sorpassato egregiamente bene tale periodo, la seconda volta (l'anno dopo) meta` delle stesse si sono sciolte.... ma ero ancora all'ABC con le piante (va` be oggi sono forse alla D.... non fateme una colpa ) e non ho rilevato i dati ben precisi.
__________________
Lucio

"Non e` perche` e` difficile che non osate; E` perche` non osate che e` difficile"
"Lucius Annaeus SENECA"
,
luciano P non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
mirabello30 , parte

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:57. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12651 seconds with 14 queries