Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
salve ragazzi!!! da quanto tempo che non passo di qui, eh ma con la maturità non ho potuto partecipare al forum ^_^ comunque torno da voi per la grande svolta!!! passo dal mio 120 lt ad un 250lt netto misure 100x45x55 con filtro esterno pratiko 300 e plafoniera arcadia professional deluxe con 2x150w HQI e 1 PL 11w...
visto che devo riallestire il fondo volevo sapere quale ghiaietto è meglio per i discus, insomma, che colore e granulometria? scuro (nero-marrone-rossiccio) o chiaro (ambrato-bianco)
e come fondo fertile che metto? dopo aver letto mille e più possibilità ora non so cosa scegliere...akadama o cosa?
le piante...nel mio acquario ho vallisneria gigantea, anubias barteri nana, echinodorus e microsorium pter...quali tengo? mi piacerebbe anche della pogostemon o della cabomba caroliniana...ditemi voi, quali sono quelle più indicate e quelle più simili a quelle presenti nell'ambiente naturale dei dischetti? per ora penso che basti, iniziamo col fondo e con le piante hehehehe, poi tt il resto ^^
mannaggia a me, nn avevo visto lo speciale sui discus -28d# niente, ora ho le risposte alle mie domande...solo una cosa, secondo voi un solo pratiko 300 è sufficente? o sono altamente consigliati 2 filtri?
__________________
Q: Anyone Thinking of Dumping LEDS and going back to Halides or T5???I'm think so much it!!
A: I don't think you are crazy and your experience is becoming the norm.
Con quel filtro sei al limite, se mettevi il 400 eri più sicuro. Comunque se non riempi troppo l'acquario se a posto. Come piante se non vuoi impazzire prendi le solite Echinodorus, Vallisneri, Crinum, Microsorium ecc... Come fondo scegli qualcosa di fine, la colorazione con le lampade che hai magari ti conviene stare su qualcosa di non troppo chiaro. Come fondo io ho usato quello della JBL che sembra praticamente terra, sopra ho messo della sabbia ambrata e per ora va tutto alla grande. L'Akadama per me nel lungo periodo non è adatta a una vasca di discus dove quest'ultimo è il fulcro di tutto.
color terra? perfetto direi!!! come piace a me!!! ora manca sapere che fondo fertile che in questo brancolo davvero nel buio...per le piante...voglio impazzire cercherò di mettere quelle consigliate nello speciale sui discus che ho trovato su questo sito:
Quote:
Cabomba aquatica, C. furcata, Ceratopteris pteridoides, C. thalictroides, Echinodorus grisebachii, E. macrophyllus, E. paniculatus, E. subalatus, E. tenellus, Eichhornia azurea, E. crassipes, Heteranthera zosterifolia, Hydrocleys nymphoides, Hydrocotyle leucocephala, Limnobium laevigatum, Ludwigia helminthorrhiza, Phyllanthus fluitans, Pistia stratiotes, Salvinia auriculata, Utricularia gibba
ovviamente non tutte, ma quelle che mi piaceranno...tanto non mi pare di aver problemi di luce con la nuova plafoniera, no? anche se è vero che devo stare attento perchè i dischetti non amano la troppa luce!
il filtro ne prenderò un'altro, non so quale, dipende cosa trovo nel mercatino
ricorda anche che in una vasca di discus e' lui il protagonista e non le piante..lo spazio che ha bisogno e' fondamentale..magari usa qualche pianta ai lati e sullo sfondo lasciando un bel po libero centralmente. pensa che dove vivono i discus in natura non ci sono praticamente piante,sabbioa fine qualche tronco e piante galleggianti.
__________________
Q: Anyone Thinking of Dumping LEDS and going back to Halides or T5???I'm think so much it!!
A: I don't think you are crazy and your experience is becoming the norm.
Ripeto, come fondo fertile io ho usato quello della JBL che costa anche poco.
ah si scusa ho letto male ^^ vabhè come sabbia dici che marrone/nera è una buona scelta?
Quote:
ricorda anche che in una vasca di discus e' lui il protagonista e non le piante..lo spazio che ha bisogno e' fondamentale..magari usa qualche pianta ai lati e sullo sfondo lasciando un bel po libero centralmente. pensa che dove vivono i discus in natura non ci sono praticamente piante,sabbioa fine qualche tronco e piante galleggianti.
si si hai ragione, infatti io avevo in mente di mettere ai lati qualche pianta di media dimensione, in centro sul fondo un bel legno e tutto in mezzo pratino...però lasciando della sabbia libera perchè ai discus piace soffiare sulla sabbia e non voglio togliere loro questa possibilità :) e poi c'è il fatto che ho convinto i miei a tenere l'altro acquario con li scalarozzi che è ben piantumato, quindi non sentirò troppo la necessità di un altro acquario molto piantumato
tieni conto che il pratino si sporca subito e e' difficile da sifonare poi ...
__________________
Q: Anyone Thinking of Dumping LEDS and going back to Halides or T5???I'm think so much it!!
A: I don't think you are crazy and your experience is becoming the norm.