|
|
Originariamente inviata da Stefano s
|
il mo 400 e' caricato cosi':
dal cestello in basso:
1° cannolicchi
2°cannolicchi
3° cannolicchi
4°mezzo cannolicchi- mezzo spugna .. la spugna l'ho messa in modo che in caso mi serva spazio x inserire resine o carboni la levo con facilita' !! mi sembraca brutto lasciare uno spazio vuoto.. anche li prolificano i batteri !!
tu hai un cestello in meno.. quindi uno di cannolicchi in meno ....
la lana l'ho messa tra le spugne del cassettino.... in modo che comunque filtra meglio !!!
|
Io a differenza tua non ho lasciato nessuno spazio pseudo-libero ma ho dato tutto per i cannolicchi dato che ho il 300 (e quindi un cesto in meno
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
); per quanto riguarda le spugne e la lana, io ho lasciato le spugne di serie, in modo da dividere praticamente in due il filtro, mezzo meccanico e mezzo biologico e ho i valori perfetti e l'acqua limpida da far paura. Dovessi cambiare qualcosa inserirei un po di lanetta nel primo scomparto in basso unendola ai cannolicchi, -praticamente il primo passo dell'acqua dopo la spugna e prima dei cannolicchi-
