|
Originariamente inviata da svenjova
|
Secondo una guida in mio possesso si dovrebbero introdurre in un acquario di 80 litri massimo 10 pesci di 8 cm di lunghezza.
Inotre considera di introdurre almeno 2 pesci "pulitori" del fondo, ad esempio Corydoras paleatus, e dei magiatori di alghe ad esempio Ancintrus. Controlla sempre i valori idell'acqua prima di acquistare dei pesci. Io mi sono fatto una lista, così quando vado in un negozio non rischio di sbagliare.
Ciao
|
Prova a mettere 10 Agassizi, che raggiungono circa gli 8 cm, in un acquario da 80 litri e poi ne riparliamo..
Questa è solo una delle tante dicerie che circolano da fonti più o meno popolari sull'acquariofilia.
La popolazione di un acquario non può e non deve essere determinata solo in base alla dimensioni dei pesci: quella storiella infatti detta "1 cm di pesce ogni litro", quindi si potrebbe anche mettere un pesce di 80 cm in quell'acquario, peccato che così non è.
La determinazione della popolazione va fatta in base alle caratteristiche delle specie: ad esempio i Neon arrivano a quanto 3/4 cm? Eppure in un acquario di 60 cm di lunghezza ci starebbero male, perchè sono pesci gregari e grandi nuotatori, quindi andrebbero tenuti in gruppi di almeno una ventina di esemplari e in acquari lunghi almeno 100 cm. Oppure come citato prima gli Agassizi: è vero, arrivano agli 8 cm, ma se ne inserissi 10 in un acquario di 80 litri si farebbero fuori si e no nel giro di 24 h. E qui infatti entra in gioco la seconda componente per determinare la popolazione di un'acquario la compatibilità: non solo per i parametri chimici dell'acqua, ma soprattutto per la compatibilità all'interno della stessa specie e con le altre specie. Infatti due mashci di Agassizi non potranno convivere neanche in un acquario lungo 120 cm.
Insomma la storiella "1 cm di pesce ogni litro d'acqua" è solo quel che è: una storiella.