Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 04-07-2008, 10:37   #1
Federico Rosa
Discus
 
L'avatar di Federico Rosa
 
Registrato: Apr 2007
Città: Livorno
Acquariofilo: Marino
Età : 53
Messaggi: 4.479
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 0/0%
Acquariofilo Marino dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Tutto quello che ho letto sopra è giustissimo però credo anche che il paragone che stiamo facendo sia tra una vasca marina di alta fascia (cioè la maggior parte di quelle di chi frequenta questo forum) e una vasca dolce di bassa fascia (quelle da fritto misto comprate alla coop per intenderci). Ci sono acquari marini di soli pesci gestiti magari con filtro sottosabbia ed un bel biologico (non ridete perchè nella mia città ce ne sono ancora molte) che, a parte le spese di partenza, hanno costi di gestione molto bassi paragonabili a quelli di un bel fritto misto dolce.
La verità è che ci sono ancora tantissimi utenti che sono attirati dal solo colore e varietà di pinnuti disponibili, dopo aver tenuto un sacco di specie dolci (molte anche tutte insieme) convertano la loro vaschetta (basta cambiare fondo, acqua, materiale filtrante e sottosabbia -04 ) e cominciano ad acquistare prima Nemo poi un bel balestra e magari un bel Imperator...alla fine si convincano di aver avuto tutto e ripongano la vasca in soffitta. Per questi collezionisti (e sono moltissimi) le innovazioni non contano e le spese di gestione sono + o - equivalenti. Non arricchiscano ne all'inizio ne dopo la loro formazione acquariofila
Se invece paragoniamo acquari e acquariofili di alta fascia di entrambi i campi non posso che concordare con tutti voi.
Federico Rosa non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acqua , salata , zuccheratariflessioni

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:34. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14291 seconds with 14 queries