Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento acquario d'acqua salmastra Per parlare della tecnica, della chimica e dell’allestimento dell'acquario d'acqua salmastra.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 04-07-2008, 08:46   #11
luca2772
Discus
 
Registrato: Apr 2006
Città: Gallarate
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 acquario
Età : 53
Messaggi: 2.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
...se non ci stai già pensando, un secchio di fango delle valli di Comacchio varrebbe più di mille maturazioni
Il vero MM, potremmo imbustarlo e venderlo come la nota azienda che lo fa con il fango oceanico
Peccato che mi dovrei ciucciare 700km fra andata e ritorno...


Allora, se ho capito bene con le letture della sera (ho il cervello in salamoia ), una sequenza "sicura" dovrebbe essere:

1) allestisco la vasca con sabbia di fiume, radici e ciottoli creando in qualche modo (sto pensando ad uno sbarramento con una radice) un terrazzamento sempre emerso
2) allago con acqua di rubinetto (la mia è quasi la kalkwasser...) e biocondiziono
3) pianto vallisneria nella regione immersa e anubias nella zona di transizione (allagata solo in fase di alta marea, così fo*** le alghe), lego del muschio di java ad una radice e faccio partire percolatore, fotoperiodo e maree (12 ore e 30 minuti, ho letto da qualche parte)
4) inserisco una manciata di physa, neritine e melanoides
4) in fase di maturazione effettuo dei piccoli cambi parziali a salinità crescente, ad esempio inizio con un cucchiaino da caffè di istant ocean in 10 litri, aumentando di un cucchiaino la settimana, fino a raggiungere, diciamo in un paio di mesi una densità di 1005-1010 mg/l

A questo punto butto una manciata di cisti di artemia e lascio evolvere.
E siamo già a settembre...
__________________
La vita è come il motocross: ti spezzi la schiena ma non vai da nessuna parte!
luca2772 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
anchè , quì

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:58. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,41247 seconds with 14 queries