Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
Oggi ho controllato i valori dell'acqua dell'acquario, dopo 40 giorni circa che è attivo. Gira senza pesci, solo piante.
Ho notato che alcune piante faticavano a crescere, come la rotala che diventava di un rosa carico e faceva getti più ridotti e rachitici, poi per il resto niente di rilevante, solo le solite alghe verdi.
i risultati sono stati i seguenti:
ph: 6.5
kh: 2 ( -05 )
gh: 6
no2: >0.3
no3: 12.5
ho notato che i nitriti sono un pò altini, e il kh è pericolosamente basso.
Devo iniziare a fare cambi solo con acqua di rubinetto, a questo punto.
Correggetemi se sbaglio.
Ovviamente specifico che il substrato è metà di akadama, ma è un sacco che è a saturare, è ancora lei che assorbe? -28d#
ciao Tropius!
l'unico modo che hai per valutare se l'akadama sta ancora assorbendo, è quello di effttuare un cambuio con acqua di rubinetto, misurare subito il Kh e rimisurarlo dopo un giorno o due per valutare se si è ancora ripresenatto l'abbassamento di duerzza carbonatica.
Se per 40 giorni non hai fatto,come penso, cambi d'acqua l'aka come ti ha detto paolo potrebbe ancora non aver cessato la sua azione di assorbimento.L'impianto di co2 è presente??
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo, no, non ho cambiato l'acqua, quindi probabilmente sarà per quello si, la co2 è presente, stasera c'è un pearling che non avevo mai visto
comunque ieri sera ho fatto un rabbocco con solo acqua decantata di rubinetto, la rotala ha cambiato totalmente aspetto: è diventata di un bel rossiccio sano, non rosa sbiadito
non facendo cambi con acqua di rubinetto, la tua acqua avrebbe perso in breve tempo tutta la sua durezza, assorbita dal fondo.
prosegui come ti ho detto in precedenza, utilizzando sempre acqua di rubinetto (se con durezza appropriata);
al limite se l'acqua del rubinetto è tenera, la puoi integrare con bicarbonato di sodio (quello del supermercato).
ciao,
paolo
ciao Trpius!
io direi di misurare ancora per qualche giorno i soli valori di durezza;
se in 5-6 giorni, non subiscono variazioni, puoi iniziare con una gestione standard della tua vasca in base ai valori di cui necessiti.