Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Identificazione pesci ed invertebrati marini Se vuoi inserire un animale nelle schede ma vuoi prima identificarlo posta qui.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 10-06-2008, 09:57   #1
Pfft
Stella marina
 
L'avatar di Pfft
 
Registrato: Nov 2003
Città: San Benedetto del Tronto
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 12.936
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Pfft

Annunci Mercatino: 0
Per Aster.. qualche ID ..

Allego un paio di foto di qualche pezzo che mi lascia un po' perplesso come identificazione...

Questa è la prima , venduta come A.tenuis , ma non credo proprio, rami troppo lunghi e coralliti troppo stretti .



Questa è una Montipora od un Porites incrostante , tessuto completamente liscio , crescita incrostante , polipi grandi .



Altra Montipora che mi lascia perplesso è quella a destra nella foto seguente :




Particolare della stessa



Poi l'ultima , Acropora (venduta a chi me l'ha data come A.aculeus , non lo è nemmeno per finta.. ma cosa sia in realtà non ne ho idea).
Crescita ramificata tipo staghorn , rami leggermente più fitti.



Particolare :

__________________
http://acasalboni.blogspot.com/
Pfft non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 10-06-2008, 10:52   #2
ik2vov
Imperator
 
Registrato: Nov 2002
Città: Milano
Azienda: Aquatronica - Forwater
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: Aquatronica - Forwater
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: ma saranno affari miei???
Età : 57
Messaggi: 9.719
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ik2vov Invia un messaggio tramite MSN a ik2vov Invia un messaggio tramite Yahoo a ik2vov Invia un messaggio tramite Skype a ik2vov

Annunci Mercatino: 0
Tesuggine, l'Aculeus e' stata chiamata cosi' da Thomas Pohl quando me la ha venduta, era presente anche Aster 3 Norimberga fa..... ma Thomas Pohl puo' aver cannato classificazione....

La montipora mi ricorda qualche cosa.... sbaglio? cresce anche bene eh

Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!

The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates

Per aggiungermi a MSN ik2vov@hotmail.com
ik2vov non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-2008, 10:58   #3
Pfft
Stella marina
 
L'avatar di Pfft
 
Registrato: Nov 2003
Città: San Benedetto del Tronto
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 12.936
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Pfft

Annunci Mercatino: 0
Senti Gamba di Legno... per me il sig. Pohl le ID le sa quanto Algranati .. è per quello che ho chiesto a Nando..

La monti sta bene .. ma non ho idea di cosa sia... tu ?

Non so se hai notato la limata che ha la viola fatta con il magnete per pulire i vetri..
__________________
http://acasalboni.blogspot.com/
Pfft non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-2008, 12:51   #4
janco1979
Stella marina
 
L'avatar di janco1979
 
Registrato: Mar 2005
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 12.793
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
che colori ragazzi!!
janco1979 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-2008, 13:10   #5
Pfft
Stella marina
 
L'avatar di Pfft
 
Registrato: Nov 2003
Città: San Benedetto del Tronto
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 12.936
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Pfft

Annunci Mercatino: 0
janco1979, per i colori vanno benissimo gli uniposca..
__________________
http://acasalboni.blogspot.com/
Pfft non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2008, 12:17   #6
aster73
Ciclide
 
L'avatar di aster73
 
Registrato: Oct 2002
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 1.621
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Pfft, ho bisogno ancora un pochino di tempo.
Secondo me le acropore sono tenuis.
Tieni presente che la differenza tra tenuis e aculeus , oltre chiaramente alla forma di crescita, sta nello spessore dei rami, generalmente la tenuis ha lo spessore doppio della aculeus.
Ho notato anche che le Acropore tenuis tendono, in quasi tutte le vasche, a compattare la forma corymbose " a cespuglio" ed ad allungare di molto i rami verso l'alto.
Se riesci fai una foto anche davanti alle acropore , e leggermente più lontano in modo da vedere come stanno crescendo e le relative loro dimensioni.

Per il resto arrivo....più tardi
ciao
__________________
Aster
aster73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2008, 12:23   #7
Pfft
Stella marina
 
L'avatar di Pfft
 
Registrato: Nov 2003
Città: San Benedetto del Tronto
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 12.936
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Pfft

Annunci Mercatino: 0
aster73, ok , cerco appena ho tempo di farti le foto , ma sicuramente ti posso dire che la prima probabilmente è una tenuis cresciuta in maniera "sfigata" , ma spetto di vedere come cresce.
La diff. tra aculeus e tenuis ce l'ho presente dato che le ho entrambe.
L'altra acro (L'ultima in basso) appena passi da Gilberto fatti dire qualche è.. tanto viene da lui..
GRazie , attendo per le altre.
__________________
http://acasalboni.blogspot.com/
Pfft non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2008, 16:15   #8
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
Quote:
L'altra acro (L'ultima in basso) appena passi da Gilberto fatti dire qualche è.. tanto viene da lui..
nando è quella che ti ho fatto vedere in foto l'altra sera.

Pfft,
Quote:
Senti Gamba di Legno... per me il sig. Pohl le ID le sa quanto Algranati
quanto sei pirla
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-06-2008, 00:10   #9
Riccio79
Moderatore
 
L'avatar di Riccio79
 
Registrato: Mar 2007
Città: Belgioioso
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 7.253
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 55
Mi piace (Dati): 82
Mi piace (Ricev.): 137
Mentioned: 72 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Non so se hai notato la limata che ha la viola fatta con il magnete per pulire i vetri..
Stavo giusto guardando quella montipora... proprio una bella levigata "netta"... è molto bella comunque... come quella sulla destra...
Riccio79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-06-2008, 23:14   #10
aster73
Ciclide
 
L'avatar di aster73
 
Registrato: Oct 2002
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 1.621
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Terza e quarta foto , secondo me è una Montipora hodgsoni.
Seconda foto, secondo me è un Porites avvalorato dal fatto che noti tessuto liscio , cioè completamente assente di teche o papille che supportano i polipi e costituzione assente di coenoesteum. Altrimenti potrebbe essere una Montipora grisea.
Ciao
__________________
Aster
aster73 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
qualche

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:55. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13871 seconds with 16 queries