Prova intanto a documentarti anche qual sul forum.
Ci sono i topic in alto che spiegano le basi di una buona tecnica fotografica.
Il resto devi metterlo te.
Considera che "studiare" Fotografia, non è come Studiare una qualsiasi materia scolastica. Leggere un libro di Fotografia, se il libro è ben fatto non annoia, se si è appassionati e si ha voglia di imparare.
Anche io ho una certa refrattarietà verso i libri, però prima i libri di Acquariofilia, poi quelli di Fotografia, li ho letti veramente con gusto, anche se adesso leggo piu o meno tutto quello che mi capita sotto il naso, perchè aiuta a distrarmi dal casino di tutti i giorni.
Ti consiglio di andare in una di quelle Librerie dove puoi sfogliare i libri, nel contempo bere un caffè, o qualcosa di fresco, senza essere disturbato. Vai nella sezione "Fotografia" sfogli qualche libro a casaccio, ne prendi un paio, te li porti al tavolo e li "Osservi" li "Studi" con lo sguardo, cogli le prime sensazioni, ad esempio se ti piace la carta, la copertina, oppure i commenti dei lettori, anche come è impaginato, se ci sono molte immagini, se invece ce ne sono poche. Secondo me un Libro di fotografia dovrebbe contenere molte immagini, con didascalia dove spiega, Focale, Aperture, ISO\ASA, metodo di sviluppo etc... vedi che poi tornerai a casa con il libro che piu ti piace. Sempre se hai la passione e la voglia di "Fotografare".
|