Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Gamberi, granchi & altri crostacei Per parlare di tutto quello che concerne gli altri crostacei d'acqua dolce.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 24-06-2008, 17:29   #9
cardisomacarnifex
Discus
 
L'avatar di cardisomacarnifex
 
Registrato: Mar 2008
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3 più 1 acquaterrario
Età : 41
Messaggi: 2.527
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
I bmberi sono Atya spinipes, originari dell acque correnti dei ruscelli del sud-est asiatico. Si nutrono in modo molto particolare: aprono a ventaglio le chele che, grazie alle setole di cui sono dotate, setacciano ol'acqua bloccando detrito, microscopici esserini, eccetera. In acquario però si adattano senza problemi, "spazzolando" il fondo come se avessero una scopa in mano!

VALORI OTTIMALI: T 24°C, pH 7, dGH>10.

Il granchio è un Sesarma bidens (chiamato da noi anche Sesarma johorensis). E' originario del sud-est asiatico come il gambero, però proviene dalle paludi salmastre di mangrovia della Thailandia, Vietnam, Indocina, Malaysia ecc. E' parzialmente terrestre, trascorrendo buona parte del suo tempo in giro sulla terraferma. E' un predatore detritivoro, che si nutre di foglie, fiori, vegetali marci, frutti, insetti, crostacei, pesci ,ecc.

VALORI OTTIMALI: T 24-28°C, pH 7.5-8, dGH>10.

Come puoi vedere, si tratta di due specie dalle esigenze completamente diverse, soprattutto per quanto la salinità dell'acqua e il suo movimento (il gambero vuole acqua dolce corrente, il granchio acqua salmastra anche ferma). Quindi o li separi, creando ambienti adatti a loro, oppure dovrai rinunciare ad almeno una delle due specie.

In gio si trova detto che il granchio vive bene anche in acqua dolce pura. In realtà non è vero. Per riprodursi richiede acqua salmastra, e anche per la sua salute generale è bene farlo stare, almeno per alcuni mesi all'anno, in acqua salmastra.
__________________
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"
cardisomacarnifex non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
del , nessuno

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:00. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,27227 seconds with 15 queries