Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo Nanoreef Se sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 20-06-2008, 23:14   #1
fabligo
Batterio
 
Registrato: Jun 2008
Messaggi: 5
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
primi passi "nano reef"

Ciao a tutti sono Fabry e sono veramente alle prime armi ma spinto da tanta passione ed entusiasmo con il mio primo, non so se definirlo nano reef .
Credo sia la sezione giusta per farvi un paio di domande.

Prima di tutto ottimo sito e complimenti per quanti forniscono la loro preziosa esperienza che mettono a disposizione di tutti, soprattutto di noi neofiti.

Quello che vorrei sapere è questo: ho "ereditato" una vasca in buone condizioni usata in precedenza per acqua dolce che vorrei convertire in marino. Le dimensioni sono 80x30x40.
E' da classificare come un nanoreef? In ogni caso il mio obbiettivo sarebbe quello di allestire un acquario che abbia invertebrati, rocce vive e "qualche" pesce compatibile e in futuro chissà anche coralli duri. Ma per ora avrei bisogno di capire ciò che come minimo mi serve di indispensabile ma ragionevolmente economico per partire. Vi ringrazio anticipatamente
fabligo non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 23-06-2008, 02:15   #2
balabam
Imperator
 
Registrato: Nov 2004
Città: Saronno
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 45
Messaggi: 6.573
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io non sono molto esperto di nanoreef, ma ne ho uno da 20 litri da alcuni mesi che mi piace moltissimo. Comunque sia, credo che per un nanoreef da 100 litri sia d'obbligo l'utilizzo di un buono schiumatoio (informati sul forum per capire quale scegliere!) e, come per tutti i marini, di un ottimo impianto d'illuminazione. Se vuoi allevare molli e pesci non serve necessariamente una luce da stadio, ma sicuramente serve più di quella "standard" per un dolce... quindi disponiti ad attuare un po' di fai da te per aumentare l'illuminazione, o a comprare una plafoniera già costruita con almeno 4 o 5 t5...
La luce è molto importante ed è probabilmente la spesa di gestione maggiore per un acquarietto marino non troppo pretenzioso... quindi informati bene sui consumi prima di decidere se partire o no!!
Le rocce vive sono essenziali ed è importantissimo che siano belle. Se non lo sono aspetta a prenderle. Evita di comprare rocce poco vive perchè pregiudicano già dall'inizio il buon andamento dell'acquario.
Per quanto riguarda i pesci, meno sono e meglio è per la stabilità e la gestione dell'acquario. Io nel mio 20 litri non ho altri animali che lumache, ma capisco che in 100 litri magari un pese o due ce li potresti mettere. Che siano piccoli e che non crescano però! Se speri di vederli riprodursi, è molto dura... i pesci marini sono molto restii a farlo e solo poche specie lo possono fare con poca difficoltà...
__________________
.
balabam non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-06-2008, 02:17   #3
balabam
Imperator
 
Registrato: Nov 2004
Città: Saronno
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 45
Messaggi: 6.573
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
PS: questa specie di "vademecum" a me è stata molto utile per partire...
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=102177
__________________
.
balabam non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-06-2008, 15:54   #4
fabligo
Batterio
 
Registrato: Jun 2008
Messaggi: 5
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
primi passi nano reef

Grazie per la tua risposta balabam. Guarderò le mini-guide! Ma soprattutto mi documenterò molto.
fabligo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
primi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:41. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,11861 seconds with 16 queries