eccomi quì, stavolta alle prese con qualche difficoltà -28d# 
due settimane fa ho rifatto la rocciata della mia vasca, togliendo delle rocce dalla vasca e spostandole in sump, eliminando qualche sps(così c'è più spazio per gli altri 
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
 )...
chiaramente ho dovuto togliere tutti i coralli dalla vasca e spostarli in una bacinella per poter lavorare meglio.
la rocciata ora  più vivibile e godo di una terrazza di circa un 80 cm 
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif) 
 
risultato della mia operazione:
1)coralli marroni, ma questo non mi preoccupa più di tanto, come avranno superato lo stress e i valori saranno tornati a posto riacquisteranno colore
2)le rocce che ho messo in sump hanno rilasciato un sacco di sedimento....lo aspiro o lo lascio in sump?
3)po4 che da 0.05 sono passati a 0.1(test tropic)
4)cianobatteri in vasca
ora come ora ho sospeso qualsiasi tipo di integrazione, ad eccezione del fito prodotto da me,  sto facendo schiumare un pelo più liquido e ho iniziato a dosare 20 ml al dì di acqua ossigenata per elimenare i ciano(la patina superficiale già è scomparsa..
mi chiedo : è il caso di dover utilizzare dei batteri, per aiutare il sistema a superare gli squilibri che sono derivati dallo spostamento delle rocce?
avete altri consigli da darmi?
grazie grazie 
