Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 30-10-2008, 16:24   #1
Dviniost
Imperator
 
Registrato: Oct 2004
Città: Polignano a Mare (BA)
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 6.946
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho notato anche io un'accellerazione improvvisa in questo periodo. Nell'altro acquario quando la provai la prima volta era l'inverno scorso quindi temperature dell'acqua mai oltre i 25/26 gradi e, dopo il primo periodo di solita morte apparente, stolonava anche piuttosto velocemente (Co2 presente e fertilizzazione liquida blanda). Quest'estate invece con l'altra vaschetta che uso per le prove, l'utricularia era lì ferma e cresceva poco... ora che sono calate le temperature invece di nuovo sta correndo e coprendo il substrato. Visto che quindi a livello di tempistiche siamo tutti quasi contemporanei, credo che questa pianta risenta molto della temperatura dell'acqua. Troppo caldo la stronca. Aggiungo che neanche io sto fertilizzando con liquido, il substrato è flourite classica, co2 e PH a 6.8. Come luce ho notato che non gli cambia niente se non un pò nella lunghezza degli "aghi" se è forte o più debole. Per le foto ancora non è il caso ma quando avrà coperto un altro pò il substrato ve le mostro.
__________________
Ettore

>AP is burning!<
Dviniost non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2008, 21:12   #2
Vale87
Ciclide
 
Registrato: Dec 2007
Città: Cermenate (CO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.484
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
bene ci siamo risollevati la reputazione!!
Vale87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-2008, 18:27   #3
ALEX007
Imperator
 
L'avatar di ALEX007
 
Registrato: Sep 2007
Città: Fossacesia-Chieti-Modena-Reggio nell'Emilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 + laghetto
Età : 35
Messaggi: 7.569
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 78
Mi piace (Ricev.): 71
Mentioned: 107 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci Mercatino: 0
oggi ho piantumato l'utri.Meglio di così non sono riuscito a fare....va bene?
__________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin
ALEX007 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-2008, 18:29   #4
Vale87
Ciclide
 
Registrato: Dec 2007
Città: Cermenate (CO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.484
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
te l'ho detto che era complicato
Vale87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-2008, 19:55   #5
ALEX007
Imperator
 
L'avatar di ALEX007
 
Registrato: Sep 2007
Città: Fossacesia-Chieti-Modena-Reggio nell'Emilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 + laghetto
Età : 35
Messaggi: 7.569
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 78
Mi piace (Ricev.): 71
Mentioned: 107 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci Mercatino: 0
non riesco a capire quale sia la parte superiore dalla parte inferiore della pianta. Se non va bene così dopodomani rimetterò filino per filino
__________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin
ALEX007 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-01-2009, 19:13   #6
Tropius
Imperator
 
L'avatar di Tropius
 
Registrato: Oct 2004
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 8.679
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 69
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
è vero, all'inizio non capivo dove aveva la "testa"

ragazzi, il mio ciuffetto striminzito ora si sta propagando egregiamente: dal centimetro che era, ora si sta allargando ed è lunga 5/6 cm... se va avanti così, fra cinque mesi (forse) potrei vedere un qualche risultato


però è resistente, dire che non sto praticamente fertilizzando
__________________
ARTICOLI AP - PIANTE
GUIDE AP PER CHI INIZIA
''Un forum "pulito" dove tutti hanno ragione, non serve a nessuno, tanto meno ai pesci.''
(Ale87tv)
Tropius non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-01-2009, 23:18   #7
Dviniost
Imperator
 
Registrato: Oct 2004
Città: Polignano a Mare (BA)
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 6.946
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ragazzi la parte di "sotto" è quella più chiara. eheh Spesso quella venduta non ha radici perché cresciuta nel gel o cmq perché la radici di questa pianta sono molto sottili. Cercate di piantarla senza stressarla troppo: dividete quella che avete comprato in tanti mazzettini magari in un piattino di plastica con dell'acqua dentro (io quella della Dennerle nei barattolini addirittura la divido col coltello tanto è compatta, quella dell'Anubias invece è un casino perché spesso la vendono a pallline e lì è davvero difficile capire qual'è la testa della pianta) e senza fare troppe prove, con una pinzetta inserite nel substrato i vari mazzettini... ripeto, più son piccoli meglio è.
Per mia esperienza, nella flourite è il substrato in cui ci ha messo di più a svilupparsi... su substrati più morbidi o più sabbiosi ho notato che cresce nettamente meglio e più velocemente.

Alex l'hai messa bene. Non ci sono tanti modi per metterla o modi migliori ...tanto cmq a breve più della metà si scioglierà e rimarrà in stasi (spero di no ma ormai è tanto tempo che coltivo sta pianta e mi è sempre successo, a prescindere dall'azienda che la produce) non essere tentato da spostarla o toccarla quando la vedi messa male, più la lasci a lei stessa meglio è. Inoltre è meglio fare ciuffi il più piccolo possibile, quelli con troppi aghi tendono a salire su fra qualche giorno, soprattutto se piantati in substrati grossolani come la Flourite. In bocca al lupo, abbi pazienza che poi il risultato è veramente notevole.
__________________
Ettore

>AP is burning!<
Dviniost non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2009, 23:21   #8
fischer
Ciclide
 
L'avatar di fischer
 
Registrato: Feb 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 1.093
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 18/100%
Invia un messaggio tramite Skype a fischer

Annunci Mercatino: 0
Ragazzi vista in negozio e piaciuta ne ho preso un pezzetto, € 3,90 molto compatta tagliata con il coltello. A casa l'ho divisa in 5 parti piu piccole e attaccata a piccoli rametti giusto per dare un po di peso. l'ho inseriti nel fondo leggermente ed ora resto a vedere se attecchisce. posizionata avanti nel punto piu illuminato della vasca speriamo bene...... Vi chiedo ma il gel andava tolto?
inquina?
fischer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2009, 23:56   #9
fischer
Ciclide
 
L'avatar di fischer
 
Registrato: Feb 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 1.093
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 18/100%
Invia un messaggio tramite Skype a fischer

Annunci Mercatino: 0
Non riesco piu ad allegare foto...cosa succede....uhmmmm

vi allego link alle mie foto per vedere come è stata piantata:
http://www.gcform.it/juwel_rio125.html
fischer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2009, 18:40   #10
iFus
Pesce rosso
 
L'avatar di iFus
 
Registrato: Dec 2007
Città: Udine
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 39
Messaggi: 656
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
aggiornamenti qua?voglio provare abnche io questa pianta...
iFus non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
graminifolia2 , utricularia

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:48. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18937 seconds with 14 queries