L'uso di un calcio monocomponente (as es il turbo calcium) e' possibile, infatti sebbene si dica che alla lunga porti squilibri, cio' in realtaì non avviene nell'arco di setimane, ma di molti mesi. Infatti usare calcio cloruro crea un eccesso di cloro che dovrebbe accumularsi, ma con i cambi periodici si riequilibra o rimane comunque minimo. In ogni caso sono meglio prodotti equilibrati coma il kent A+b (o il biocalcium tropic marin) la cui composizione potete vedre nelle ricette fai da te (a= calcio cloruro, B= bicarbonato di sodio ed altri). Con questi il cloro del calcio cloruro ed il sodio del bicarbonato che vengono messi in sequesnza finiscono col creare innocuo cloruro di sodio.
Quindi turbo calcium possibiole nel breve periodo, Kent A+b meglio (o prodotto simile autocostruito) o biocalcium. Io ho fatto un reattore di kaklwasser che appporta calcio e ha costo praticamente modestissimo, la cosa migliore e' ovviamente il reattore di calcio.
problema dose: la dose di calcio somministrata e' quella che i tuoi animali consumano e quiondi non puo' essere stabilita a priori. Si misura il calcio, non si omministra nulla e poi si rimisura dopo 48 ore, dopo un po di giorni si ripeta l'operazione per coferma: la differenza fra il dosaggio iniziale e quello dopo 48 h e' il quantitativo di calcio consumato in 48 ore. In pratica la cosa migliore e' regolarsi ad occhio misurando il calcio settimanalmente e aggiustando le dosi in relazione al risulatao, con un po' di pratica si porta il calcio a 400 e si mantiene.
|