Lilu, dobbiamo capire se quelle uova sono sue, nel senso...è lìunico calcinus della vasca? Da quanto c'e l'hai in vasca?
Anchio ho avuto il mio Calcinus Laevimanus qualche settimana fa che cercando di sistemarsi da una posizione scomoda ha esposto la schiena ed era piena di ovetti, pero ho un legans in vasca che era il probabile padre visto che il Levimanus è quasi un anno che e in vasca e quindi non puo averli portati dall'oceano!
Sulla riproduzione dei paguri non ce molto in giro, dovrestisolare il paguro in una vasca a parte dove sia lui da solo (non ci siano predatori...di ovetti), perche non sai da quanto sta covando e quanto dura la covata, bisognerebbe isolare le larve, retinare il filtro della vaschina con una rete finissima (che non passino le larve), spegnere pompa, tenere un acqua pulitissima e fornire nella speranza (non troppo remota) che mangino naupli di artemia appena schiusi oppure poltiglia di sprirulina e acqua...questo e quello che ho preparato io in caso di un altra covata, so che no è facile ma se vedi il buon Algranati con i gamberi è ancora piu attrezzzato e preparato di me!
