Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
io ho la vasca avviata da 50 giorni...cominciando con indicazione del negoziante...
adesso anch'io mi ritrovo con la corallina tutta piena di sedimenti lasciati dalle rocce in maturazione, ed è brutto da vedere la sabbia sporca...
quindi, non commettere il mio stesso errore shaun white, segui i grandi del forum, e ti troverai bene, purtroppo in questo hobby bisogna avere molta pazienza, per ottenere ottimi risultati ed io l'ho capito adesso (meglio tardi che mai)
fai 1 mese di maturazione al buio,
non mettere corallina da subito,
vai sifonando man mano che si raccolgono sedimenti delle rocce sul fondo
...e appena vedi che questi sedimenti vanno sempre diminuendo ( dopo un bel pò di mesi) se vuoi mettere la corallina (anche a me non piace il fondo di solo vetro) metti 0,5 cm di corallina medio fine...
seguirò i tuoi consigli,siccome a settembre allestirò la mia prima vasca marina,voglio sbagliare il meno possibile e quando avevo chiesto al negoziante,mi pare che mi volesse far mettere la sabbia fin da subito..per fortuna ci siete voi
grazie a tutti x i cosigli preziosi che mi avete dato .. da lunedi inizziero a fare la vasca.. vi terro aggiornati di tutto quello che sucede.. ciao grazie
...guarda che 1 centimetro crea problemi fidati, io ne ho meno di un centimetro e appena ci passo il retino o la pinza per raccogliere qualche pezzo di sedimento si alza in aria tutta la sporcizia...se è questione di estetica basta coprire il vetro con un velo di corallina...
beh.. hai anche una vasca lunga un metro e stretta 30 con 20 kg di rocce (rocciata ripida gioco forza) che non favorisce per nulla il muovimento, soprattutto con una Marea 2400...
Bah..io dico solo che SE la sabbia viene messa la momento giusto, SE nella giusta quantità e SE gestita bene, i problemi non ci sono.. Che è più impegnativa di un fondo di vetro è palese..personalmente in 2 mesi mai sifonato ecc ecc..l'impegno maggiore ed unico è stato posizionare le pompe in maniera che non creassero buchi..
Poi fate vobis
__________________
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
LLorenzo, la marea 2400 verrà sostituita da 2 x coralia 3 che spingono sulla rocciata (che non è ripidissima...anzi) e una coralia 2,che spinge in superficie...
io ho la vasca avviata da 50 giorni...cominciando con indicazione del negoziante...
adesso anch'io mi ritrovo con la corallina tutta piena di sedimenti lasciati dalle rocce in maturazione, ed è brutto da vedere la sabbia sporca...
Sai alla fine cosa ho fatto Justin? In uno dei cambi d'acqua mi sono messo li con tubo, bacinella e piano piano l'ho aspirata via tutta! Adesso, oltre a non avere il fondo schifoso da vedere, stanno scendendo anche i fosfati... dopo le vacanze (settembre/ottobre) proverò a reinserirne una spolverata...