Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Approfondimenti dolce Sezione di approfondimento dedicata all'acquario d'acqua dolce dove verranno spostati i topic più interessanti delle altre sezioni per svilupparli in modo più approfondito. Sono assolutamente vietati messaggi OT e non è possibile aprire nuovi topic, ma solo rispondere a quelli già presenti.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 16-06-2008, 10:16   #11
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 57
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Rieccomi!!scusate ma la settimana passata sono stato male.
La vasca continua ad andare e io vado avanti con la prova e normale manutenzione.Domenica ho iniziato la sostituzione del parco luci(avevano circa 1 anno e mezzo di vita) e piccolo(20 litri) cambio d'acqua.Prima di procedere ho fatto le misurazioni no3 e po4,sono sempre a 0.
Questa settimana vorrei ricominciare con la somministrazione dell'excel ad 1/10 (5ml) della dose,e nel giorno di non somministrazione dare 80 ml (meno di 0.2ml/l) di perossido.L'excel è un prodotto troppo importante nella linea di fertilizzazione per ipotizzare una sua totale assenza,ma se si riesce ad arrivare ad un quantitativo notevolmente inferiore,di quello richiesto male non farebbe.
Purtroppo,per la prova, esigenze familiari mi hanno impedito l'acquisto dell'interfaccia redox e relativa sonda.Vediamo se il prossimo mese riesco nell'acquisto.

Paolo come te sono rimasto sorpreso dalla proprietà che sono emerse su perossido,in particolare quella declorante.Unita al potere ossidante l'ipotesi biocondizionatore AP non è poi cosi campata in aria.

Ad oggi non so ancora dove potrà portare questa prova,ma è indubbio che "particolari degli di nota" sono venuti a galla,fornendo numerosi spunti di riflessione anche a chi sta solo leggendo il 3d senza intervenire.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
ectect , excel , fert or chim , h2o2 , redox , seachem

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:33. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,55458 seconds with 14 queries