Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
questa lampadina di cui vi posto la foto, in che categoria rientra?
a) è una PL
b) è una lampadina a risparmio energetico
c) ignorante! PL e risparmio energetico sono la stessa cosa.
d) non lo so ma comunque PL e risparmio energetico non sono la stessa cosa
Stewie_Griffin, no , le pl non hanno l'attacco a vite , e la parte elettronica incorporata nel bulbo , per accendere le pl si ha bisogno di un reattore , per accendere queste , basta un portalampada casereccio e corrente a 220v
fappio, in termini di resa luminosa c'è molta differenza tra PL e risparmio energetico?
ti rigiro la domanda, così si capisce dove voglio arrivare... su un 180 litri, una plafoniera con sei di quelle (magari 2 blu e 4 bianche, tutte da 30W) potrebbe andare per allevare coralli molli (solo molli, niente roba che finisce in ...pore)?
secondo mè cambia solo che le pl hanno l'attacco a baionetta...sono tutte a risparmio energetico.
per l'utilizzo che ne devi fare starei sulle classiche PL e sei a posto.
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
secondo mè cambia solo che le pl hanno l'attacco a baionetta...sono tutte a risparmio energetico.
per l'utilizzo che ne devi fare starei sulle classiche PL e sei a posto.
Abra... è vero le PL hanno l'attacco a baionetta, ma come dice Fappio le PL hanno quell'attacco perchè hanno bisogno di una parte esterna per l'accensione del tubo.
Genericamente, anche un tubo al neon è a risparmio energetico, dato che per me risparmio energetico per una lampada si traduce in buon rapporto lumen/watt, e si contrappongono a lampade quali le alogene e le incandescenza (stufe, più che lampade).
Poi nel senso comune del termine le lampade che la "sciura maria" o la "casalinga di Voghera" della situazione acquista al supermercato per consumare meno in casa sono con attacco a vite E27, parte elettronica integrata nella lampada e volgarmente denominate "a risparmio energetico".
Quindi per queste basta (come dice Fappio) un portalampada normalissimo, per tutte le altre tipologie serve una "plafoniera" o comunque una circuiteria che le faccia funzionare.
Ciao
__________________
Red
Radio, acquari, astronomia... qualunque cosa necessiti di studio può interessarmi