Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allora la valvola di non ritorno ci deve essere, e va posizionata tra l'elettrovalvola e il diffusore/reattore/flipper.Quella presente nella valvola di fin,o ha solo lo scopo di proteggere il riduttore di pressione.
Se hai fatto la prova suggerita da fede e ha avuto buon esito,significa che il riduttore funziona,quindi il problema, credo, che sia circoscritto al diffusore.Hai provato a fargli un bagno in una soluzione acqua e candeggina come suggerito da Paolo??Anche un bagno in sola h2o2(acqua ossigenata) al 12% potrebbe funzionare.
Altrimenti una valida(esperienza diretta) è il reattore della sera(come ti è stato suggerito) che non costa assolutamente 30€ ma circa la metà http://lnx.petingros.it/catalog/prod...oducts_id=1709
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!