Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Altri organismiPer parlare di tutto quanto concerne gli invertebrati come echinodermi, gasteropodi, crostacei, spirografi ed altri policheti, tridacne ed altri molluschi, tunicati, spugne, ecc. E per chiedere informazioni e se avete dei dubbi riguardo strani organismi nati spontaneamente nel vostro acquario.
Samusamu, nessuno ..
Se proprio proprio volessi preferirei quelli che restano più piccoli come i Clibanarius tricolor o i Paguristes cadenati.
eh, ci avevo pensato ai clibanarius poi non li ho trovati e pure io ho messo due calcinus ma oramai la frittata è fatta!
il Paguristes cadenati che è?mai visto, è facilmente reperibile?
e tolto il paguro si è subito aperta..volevo quasi fare un filmato perchè sono rimasto lì da come le è saltato addosso..
Quoto Pfft, personalmente mai più calcinus elegans..ho 3 Paguristes cadenati che non mi hanno mai mai dato il minimo problema..la loro taglia evita anche che capottino gli animali come invece fanno i calcinus tricolor
Frank Sniper
niente aiptasie grazie ai paguri? Non credo proprio..
__________________
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
mica mettevo in dubbio che gli animali erano sanissimi
ho detto che è provato che sono ottimi spazzini , meno che siano assassini...
che mangino aiptasie non credo nemmeno io....
Perry,
come ti avevo detto tempo fa (ero io uno di quei 2 utenti...) a me è successa una cosa analoga, ed ora tu confermi la mia teoria.
Avevo comprato due tridacne piccoline ma sanissime. La mattina successiva una la trovo completamente spolpata, e con addosso un Calcinus Elegans (zampe blu) che se la stava sgranocchinado... In molti sul forum mi hanno detto che probabilmente stava solo finendo il lavoro, e che la tridacna era già malata di suo. Poi 2 giorni fa è successa la stessa cosa con la seconda che avevo comprato. Posso però assicurarti che tutte e due erano sanissime e godevano di ottima salute. Probabilmente sono proprio i paguri a papparsele quando gli gira per la testa di farlo.... -04
Stasera anche i miei finiranno in sump.....
Ricordati quello che ti avevo scritto ,che l'animale che ti aveva fatto fuori la prima di avrebbe mangia anche la seconda
non e' che volevo portare sfiga ma come avevi descritto l'accaduto ero certo che non era morta perche non stava bene cosi in poco tempo
buono a sapersi di queste tendenze alla domanda Paguri , si risponde NO GRAZIE
io non la farei così drammatica,è molto raro che un calcinus elegans mangi tridacne o lps...certo puo succedere,se non trovano di meglio si adattano a tutto ma non è certo la regola,ci sono casi di chirurghi che hanno mangiato molli e lps,il mio leucosternon spizzica la capnella...anche se non fa grandi danni,comunque io metterei i clibanarius tricolor che son carini e meno pericolosi anche se per ora ho un calcinus elegans e un laevimanus che non mi hanno mai dato grossi problemi.
Non è drammatica.. quando succedono queste cose sono comunque casi isolati e per fortuna rari.
A me i paguri piacciono poco perchè se hai talee piccoline te le spostano e ribaltano.. tutto qua..