Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
Ho controllato nella tabella dennerle i valori della mia CO2...con ph 6,4 e kh 4°d sembra che io abbia troppa CO2 disciolta in acqua...ma ho inserito da pochissimo l'impianto Askoll e faccio liberare 20 bolle al mnuto! forse è dovuto al fatto che uso acqua d'osmosi senza aggiungere sali o integratori...che devo fare?spegnere la CO2?dovrei far aumentare il kh...come?
ph a 4?????
e poi come fai ad avere kh a 4 se usi osmosi pura?
dovresti avere 0!
rivedi i valori, c'è qualcosa che non va a monte, a parte la co2.
ciao, ba
no aspetta c'è un problema: è impossibile che l'acqua osmotica abbia kh a 4 e gh a 5.
hai provato a misurare i valori dell'acqua della tanica? (se l'acquisti, all'uscita, se la fai tu). devi prima capire questo, altrimenti è inutile che misuri il resto!!!!
l'acqua osmotica inoltre, se fosse buona (e cioè con kh e gh a 0), non sarebbe adatta alla vita pèer cui:
- o stai facendo cambi con qualcosa che non è quello che credi
- o i test sono sbagliati
- o hai qualcosa in vasca che ti alza gh e kh.
comunque, la soluzione più semplice mi pare sia ridurre l'immissione di co2.
ciao, ba
allora...l'acqua la faccio io, con un depuratore che tratta l'acqua che esce dal mio rubinetto che è acqua dura e molto calcarea (oltre a essere piena di cloro)...in questo modo la rende potabile...l'ho sempre usata per l'acquario dato che i pesci che ho (tutti sudamericani) vogliono acqua acida e tenera...adesso però, mi sto accorgendo che il kh è troppo basso...vorrei cercare una soluzione "definitiva" cercando di risolvere il problema che sta a monte e non essendo costretto a utilizzare prodotti chimici vari continuamente..i valori dell'acqua che esce da questo "depuratore" sono più o meno gli stessi che ho in acquario, usando sempre e solo quest'acqua...
l'impianto è questo: http://www.gwcworld.com/terminter/?i...=prodotti_casa
il Gold I.P.S.
ok, adesso ci capiamo, non si tratta di acqua osmotica vera e propria (altrimenti non sarebbe adatta neppure all'alimentazione umana!), ma è comunque acqua che per te., anzi per i tuoi pesci va benissimo.
scusami se ho insistito ma altrimenti il discorso non funzionava....
beh, a questo punto, se vuoi alzare un po' il kh, potresti semplicemente usare una piccola percentuale dell'acqua di rubinetto non filtrata (tutti i rubinetti della casa fanno uscire l'acqua dell'impianto?). che bne dici, è fattibile? come sono i valori dell'acqua di rubinetto non filtrata?
in alternativa, temo dovrai usare i sali.
ciao, ba
babaferu, grazie per l'aiuto...figurati! hai fatto bene a insistere, così ci capiamo meglio...posso usare acqua di rubinetto non filtrata, ma i valori sono pessimi! nitriti alti, kh e gh molto alti...ricordo quando il tecnico venne a montare l'impianto...fece delle analisi e notò altissimi valori di metalli e sali in generale..adesso non ricordo con esattezza...credi che potrei usare del bicarbonato di sodio per tamponare al momento?se si, in che quantità?