Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 29-05-2008, 11:00   #24
mechrekt
Guppy
 
Registrato: Oct 2007
Città: Livorno
Acquariofilo: Dolce
Età : 48
Messaggi: 220
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da aqua1988
ragazzi mi stanno per arrivare 2 filtri (a giorni). Un pratiko 300 e un eheim 2227 wet/dry.
mi hanno consigliato di non collegarli in parallelo, ma di tenerli separati suddividendo il meccanico dal biologico. e se li lasciassi entrambi lavorare separatamente senza dividere il meccanico dal biologico?
piccolo appunto! il mio negoziante di fiducia mi ha detto che l'eheim (attivando il sistema asciutto-bagnato) si cuccia via un sacco di co2 ma è possibile? io non ci voglio credere
tra un po aprirò un post chiedendo consigli per partire con un nuovo allestimento!!
ciauzzz
Non capisco quello che vuoi dire.
In parallelo vuol dire "separati", cioè che ognuno non è direttamente collegato all'altro. Diversamente sarebbe "in serie", ma non credo di consigliare a nessuno questa soluzione perchè penso possa causare solo problemi meccanico/idraulici

Sul discorso meccanico/biologico è un altro concetto: potresti anche decidere di mettere i 2 filtri e utilizzarli entrambi per come sono nati, cioè all'interno hanno gli scomparti sia biologico che meccanico; complessivamente avresti lo stesso volume meccanico e biologico che mettere un filtro solo meccanico e uno solo biologico.
Il punto è che in questo modo devi fare la manutenzione su entrambi i filtri più o meno con gli stessi intervalli di tempo. Avendo 2 filtri uno solo biologico e uno solo meccanico invece, credo che tu possa dimenticarti del biologico e fare manutenzione solo sul meccanico.
mechrekt non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
2076 , 400 , askoll , eheim , pratiko

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:11. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,31421 seconds with 15 queries