Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Biotopi e Vasche tematiche Per richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 28-05-2008, 10:41   #18
folippo
Ciclide
 
Registrato: Oct 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 53
Messaggi: 1.031
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
prima di venire nella capitale non ci avrei creduto, ma se fai decantare 24 ore l'acqua di roma si deposita il calcare, con un antipatico effetto scaglie del Dash, ma basta decantare per 12 ore, o tenere l'acqua vicino ad una finestra per fare evaporare più facilmente il cloro.

non tutti hanno la fonte Aretusa, bisogna accontentarsi.

quello che scrivi riguarda una questione molto importante, se ha un senso provare a inserire pesci o anche solo crostacei o gasteropodi in acquari così piccoli.

Ho visto "il" neon, o peggio ancora "il" Brachidanio costretto in una vasca da circa 1 litro (un litro), messa in vendita come sfiziosità in grandi negozi d'acquariologia. Per non parlare dei bettari...

C'è da dire che un Multifasciatus e una Planorbis, fatte le dovute proporzioni, non soffrirebbero allo stesso modo.

C'é anche da aggiungere che i problemi "morali" legati alla conduzione di una vasca non possono essere quelli di Amnesty.

Insomma, la questione non mi è chiara, ma quando sei al confine c'è sempre da dibattere. So che due coppie di ciclidi nani in 150 litri non ci stanno, e so che 20 gasteropodi in un secchio stanno benissimo.

Ora, parliamone con calma: quali sono i segni di benessere e di stress per le caridine? quali sono le vostre esperienze in vasche piccole?
__________________
Filippo
folippo non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
del

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:36. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,51936 seconds with 14 queries