...infatti la stessa cosa che ho pensato anch'io, ma i pesci sono in salute
non soffrono di intossicazione di co2.
I test sono quelli Tetra liquidi, li ho usati da una vita e anche questo del pH
che sto usando non è nuovo. Ho già fatto parecchi test anche con la vasca vecchia.
Per quanto riguarda i fertilizzanti, può essere che ci sia una scarsità, infatti
sto fertilizzando poco, poichè la vasca è in fase di potatura (la prima).
Comunque utilizzo quelli della sechem (vedi profilo).
Tieni presente che il cambio d'acqua è settimanale utilizzando metà del rubinetto,
dunque elementi anche quì.
Le piante comunque crescono, la rotala ha già subito il primo taglio radicale,
così come la limnophila aromatica.
Dovrei potare anche l'eustralis stellata, ma attendo ancora una settimana
che si riprendano le altre.
Comunque quei colorini verdolini tra il 6.0 e 6.5 è veramente un terno al lotto.
Se metto la provetta affiancata al al cartoncino bianco sembra più
un 6.0, se invece la metto in piedi sul cartoncino bianco (come da istruzioni) sembra più un 6.5.
Comunque sia, ho abbassato leggermente l'emissione di co2.
Stasera provo a misurare il pH.
|