|
Originariamente inviata da Pesce rosso
|
A prescindere che io sono daccordo al mille per cento con NPS messina perchè le argomentazioni che da lui sono molto più esatte, non capisco perchè la filosofia degli acquari di Takashi sia chiamata "naturale" se di naturale non ha nemmeno le piante...mi spiego meglio, intuitivamente a me per naturale verrebbe da pensare a una cosa che posso vedere in un lago o in un fiume facendoi un'immersione, ma le cose che si vedono nelle sue creazioni (senza dubbio con una spettacolarità senza pari) non credo che si vedrebbero nemmeno in una piscina cioè la sua naturalità è la stessa che c'è in un'acquario con sassi colorati,aeratore e piante finte, poi i gusti sono gusti..senza contare poi che i sistemi contenuti nei suoi acquari hanno bisogno della stessa energia che utilizza la foresta amazzonica in un mese (luci, fertilizzazione e anidride carbonica senza badare a spese). questa è la cosa che secondo me fa quella di Amano una filosofia che sicuramente puo migliorare...
|
E' evidente che il tuo concetto di naturalità,non è lo stesso del japonese.Quest'ultimo usa quel termine, nel proporre le proprie vasche, in funzione del layout creato che spesso è uno spaccato di natura emersa,mentre per te è quello che sta sotto l'acqua.Sono,ovviamente, ambienti diversi paragonarli è,a mio modo di vedere, un errore.
Non credere che tutte le vasche create dal japonese sono tutte "sovralimentate".In "acquari Zen" puoi trovare allestimenti datati 1998,leggendo le descrizioni puoi notare che alcune vasche,anche con litraggi importati, sono prive di fertilizzazione(o ricevono il minimo sindacale),non hanno un impianto d'illuminazione stile stadio di calcio, e se si scrutano le vasche con occhio attento si notano la presenza,minima, di alghe,qualche foglia bucata, e radici aeree.
E' indubbioo che dietro il marco ADA ci sia una struttura atta a produrre un profitto,come è indubbio che affiancare la filosofia(intesa come metodo di gestione) e prodotti fa fighi(almeno nella realtà acqauriofila,perche al di fuori di questa.... -28d# -28d# ),ma non è vincolante all'esser acquariofili,almeno per il concetto che ho io di tale termine.