allora i batteri con le alghe centrano ben poco, ovviamente aiutano a tenere i livelli degli elementi nocivi e potenzialmente utili allo sviluppo algale entro certi limiti nn dannosi, ma le alghe si sviluppano quando in vasca si verificano determinate condizioni utili al loro sviluppo.
queste condizioni si verificano quando la crescita delle piante nn è rigogliosa (KH troppo alto, poca co2 pochi elementi nutritivi e mal dosati),
quando si eccede con i fertilizzanti,
quando si distribuisce poca co2 (quindi ph a 7 o superiore)
quando si cambia drasticamente il fotoperiodo(infatti le alghe essendo molto meno complesse rispetto alle piante si adattano meglio a nuove condizioni, al contrario delle piante che invece di assorbire la stessa quantità di nutrienti, parte la rendono disponibile allo sviluppo algale.
in tutto questo i batteri c'entrano poco infatti in ogniuna di queste condizioni comunque loro svolgono lo stesso e con la stessa efficenza il loro lavoro per decomporre tutti i materiali di scarto e dar vita al ciclo dell'azoto.
unico elemento che può portare ad una perdita in termini di produttività dei batteri è una scarsa concentrazione di ossigeno in vasca (in questo caso i batteri aerobi limitano le loro funzioni e nn contribuiscono al ciclo dell'azoto) oppure se si usa qualche medicinale battericida per curare malattie (in questo caso muoiono proprio!

)
penso di essere stato chiaro, che ne dici?